Dopo la pubblicazione della circolare numero 69 del 29 maggio 2024 con la quale recepisce le ultime novità in materia,…
Inps informa sul proprio sito ufficiale che è disponibile online il cedolino della pensione di agosto, ossia il documento che…
I soggetti che a causa delle proprie condizioni fisiche o mentali ottengono dalle competenti commissioni medico legali istituite presso le…
Il licenziamento economico o per giustificato motivo oggettivo, come è noto, è indipendente dai comportamenti del lavoratore, ma attiene a…
L’Inps ha fornito le istruzioni per accedere al congedo parentale, sciogliendo i dubbi di molti genitori al riguardo.
Come di consueto, anche per il 2024 Inps provvederà nei tempi previsti alle operazioni di conguaglio IRPEF che derivano dalla…
L’Assegno di Inclusione – AdI è una misura che, combinata al Supporto formazione e lavoro – Sfl, ha sostituito da…
La Corte Costituzionale, con due differenti sentenze, fa il punto sulla tutela reintegratoria e quando va applicata.
In queste pagine abbiamo più volte parlato della cd. Carta Acquisti, ossia lo strumento utile al sostegno alla spesa per…
Quando il premio di risultato è conferito al fondo pensione, gli oneri di comunicazione sono in capo al datore di lavoro.
Toscana, Puglia, Lazio e Molise vietano di lavorare nei cantieri e nei campi nelle ore più calde della giornata e…
I concorsi pubblici non si fermano neanche d’estate. Ben sei sono infatti i distinti bandi di concorso, pubblicati in questo…
Il ticket, introdotto in Italia dal 1982, rappresenta la modalità, individuata dalla legge, con cui i beneficiari dell’assistenza sanitaria contribuiscono…
Le date ufficiali di pagamento dell’assegno di inclusione sono il 16 ed il 27 luglio. Scopriamo a quale data fare riferimento.
Specialmente d’estate, la categoria dei lavoratori dell’agricoltura vive una fase molto delicata, legata alle temperature elevate e – non di…
Al di là del dato della legge o del contratto collettivo, sono i provvedimenti dei giudici a fare luce su…
Nel momento in cui si verificano alcune condizioni il licenziamento per ostruzionismo è legittimo. Vediamo quali sono.
Per lavoro nero (detto anche “lavoro sommerso” o “irregolare”) si intende la pratica di impiegare lavoratori subordinati senza aver comunicato…
La Carta Dedicata a Te costituisce uno dei sostegni economici destinati alle famiglie che si trovano in difficoltà, con un…
L’attività dell’Inail è rivolta alla tutela dei lavoratori, contro i danni fisici ed economici derivanti da infortuni causati dall’attività lavorativa…
Il Decreto Lavoro ha proposto diverse iniziative per incentivare le assunzioni, soprattutto di persone appartenenti a categorie svantaggiate come disoccupati,…
Molte aziende hanno deciso negli ultimi anni di dotarsi di regole di condotta e di comportamento per i propri lavoratori.…
Grazie alle sentenze ed ordinanze frequentemente redatte e pubblicate, la Corte di Cassazione offre una panoramica molto interessante sui vari…
I datori di lavoro debbono prestare sempre molta attenzione ale procedure da seguire e ai presupposti per il licenziamento, in…
Per molti lavoratori dipendenti il mese di luglio 2024 potrebbe portare un interessante aumento in busta paga: si tratta di…
Il datore di lavoro (escluso il datore di lavoro domestico) che occupa personale subordinato cosiddetto “in nero” incorre in una…
Che valore hanno le chat e i gruppi di WhatsApp nel rapporto di lavoro a livello legale? Si può licenziare…
La digitalizzazione dei sistemi e della burocrazia italiana prosegue, arrivando alla prima sperimentazione dell’IT Wallet, un portafoglio virtuale che contiene…
Coloro che intendono intraprendere un percorso professionale in ambito legale, potrebbero considerare l’opportunità relativa alla ricerca di 80 laureati, da…
Il Decreto Coesione è diventato ufficialmente legge e ha introdotto una serie di novità nel mondo del lavoro. Scopriamo quali sono.
Il licenziamento è la decisione unilaterale dell’azienda di interrompere il contratto di lavoro. Un evento indubbiamente drammatico per il lavoratore…
In Italia non mancano i casi in cui dietro un lavoro all’apparenza autonomo, si cela in realtà un vero e…
La rottamazione quater ha rappresentato per molti italiani uno strumento di sanatoria importante per pagare in modo rateizzato e con…
Dalle ore 12:00 dell’8 luglio si apre la piattaforma per inoltre le istanze di richiesta del cosiddetto bonus wallbox 2024.…
Il licenziamento rappresenta quella conseguenza a cui solitamente un lavoratore non vorrebbe mai andare incontro – e ciò per ragioni…
I rimborsi per le attività sportive dei figli dei dipendenti sono dei fringe benefit esentasse se rientrano nei piani formativi.
A partire dal 30 giugno 2024 sono attive le indicazioni contenute all’interno del Decreto Disabilità che riguardano da vicino la…
Luglio è un mese denso di appuntamenti e scadenze fiscali, prima della pausa estiva di agosto. Basti pensare ai versamenti…
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato una interessante ed utile nota, che integra le FAQ in materia di Assegno di…
Con l’inizio del mese di luglio 2024 cominciano anche i pagamenti ai cittadini che riguardano diverse misure attive quest’anno. A…
Lavorare come dipendente o avere la Partita IVA? È una domanda che spesso si pongono coloro che stanno valutando le…
In materia di pensioni le norme non sono sempre di facile interpretazione e comprensione. Tuttavia in supporto del cittadino vi…
L’Inps ha spiegato quando scatta l’obbligo di iscrizione alla gestione separata. Anche per professionisti con un albo.
Novità per i lavoratori frontalieri, ossia i lavoratori subordinati che abbiano residenza in Italia e si rechino all’estero giornalmente al…
Recentemente il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha confermato le nuove modifiche introdotte sull’Assegno di Inclusione, in particolare…
Tra i fenomeni che possono verificarsi sul luogo di lavoro il mobbing rappresenta di gran lunga una delle esperienze peggiori…
Quest’anno chi si trova in difficoltà economica può contare sull’Assegno di Inclusione, una misura di sostegno per l’inclusione sociale e…
Tutto pronto per il nuovo super bonus assunzioni “maxi deduzione Ires per i nuovi assunti”, che permetterà quindi alle aziende…
Il Garante sulla Privacy sanziona una concessionaria che utilizzava i dati biometrici per controllare i dipendenti al lavoro.
Nell’insieme delle prestazioni Inps a protezione dei lavoratori in difficoltà, troviamo anche i permessi legge 104. Si tratta di agevolazioni…
Lo stipendio riveste un’importanza capitale nella vita delle persone da cui dipendono innumerevoli scelte di vita personale, familiare e sociale:…
Ogni azienda può scegliere di organizzare e gestire il proprio ciclo produttivo attraverso il personale regolarmente assunto, ma anche con…
Un rapporto di lavoro subordinato, per sua natura, implica il conferimento di una retribuzione, come ricompensa per l’attività svolta. Si…
Oltre ai contratti di affitto a lunga durata, che si stipulano su un arco di tempo che include alcuni anni,…
A luglio sono previste importanti scadenze fiscali. Scopriamo quali sono e coome effettuare tutte le operazioni nei tempi corretti.
I contribuenti che non si adoperano a rispettare i propri obblighi nei confronti del Fisco, debbono ricordare che le conseguenze…
Con il cedolino della pensione di luglio viene erogata anche la quattordicesima. Scopriamo a quanto ammonta e quando arriva.
Il contratto di lavoro part-time è disciplinato dal d. lgs. n. 81 del 2015, attuativo del Jobs Act: in particolare…
Scopri il concordato preventivo biennale per le partite IVA, Informazioni dettagliate su scadenze, regole e adempimenti per aderire al nuovo…
Il datore di lavoro ha il potere di impartire una serie di disposizioni destinate ad assicurare la corretta esecuzione dell’attività…
L’INPS ha pubblicato la seconda parte del calendario delle date di pagamento dell’assegno unico e universale figli a carico -…
La quattordicesima mensilità che si aggiunge alla tredicesima, è una somma di denaro che viene corrisposta a determinati lavoratori e…
In questi giorni milioni di italiani sono in ferie oppure stanno per andarci, il dubbio è però se esistono le…
La prima metà del 2024 ha proposto e continua a proporre un’ampia varietà di concorsi e selezioni per lavorare nel…
Secondo le disposizioni della Legge di Bilancio 2024 in materia fiscale e con la legge n.67 del 23 maggio 2024,…
Cosa si può fare se ci si accorge di aver inviato il modello 730 precompilato sbagliato? Entro il 20 giugno…
I requisiti più stringenti per chiedere la Carta dedicata a te rende portano ad escludere alcune famiglie dallo strumento.
L’Assegno di Inclusione attualmente è una delle misure disponibili per i cittadini che si trovano in difficoltà economica, insieme al…
L’Agenzia delle Entrate ha identificato i criteri di incoerenza per il Modello 730/24 con esito a rimborso. A cosa stare attenti.
Intorno alla metà del mese di giugno ad alcune famiglie è inaspettatamente arrivato un Sms dell’Inps, che le avvisa di…
Nel quotidiano della vita lavorativa può accadere che i rapporti tra datore di lavoro e dipendente non siano dei migliori.…
Entro il 1° luglio 2024 è necessario passare alla cassa per versare i contributi Inps scaturiti dalla dichiarazione dei redditi.
Novità in materia di TFR / TFS (Trattamento di Fine Rapporto e Trattamento di Fine Servizio) dei dipendenti pubblici: l’INPS…
Per infortunio sul lavoro si intende ogni lesione verificatasi in occasione dell’attività lavorativa, determinata da una causa violenta da cui…
Sta circolando in questi giorni, anche fra media nazionali di primaria importanza, una notizia che riguarda un presunto bonus vacanze…
Con la recentemente ordinanza n. 14919 la Corte di Cassazione ha rimarcato che, nei cd. scorrimenti di graduatoria nelle selezioni…
Il 6 giugno 2024, il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un importante provvedimento relativo ai programmi…
Nei mesi scorsi abbiamo parlato delle iniziative 2024 dell’Agenzia delle Entrate, per ciò che attiene all’assunzione di nuovo personale. Potenziamento…
Ogni anno determinate festività sono riconfermate in Italia, mentre alcune possono essere soppresse. In particolare, alcuni esempi di festività ricorrenti…
Il datore di lavoro può chiedere il rimborso della formazione all’apprendista che si dimette senza giusta causa.
Lo stato di disoccupazione rappresenta una delle condizioni per poter accedere alle indennità di disoccupazione Naspi e dis-coll. In materia…
In pensione si andrà sempre più tardi. I trentenni di oggi devono mettere in conto di lavorare almeno quarant’anni.
Per molti ragazzi e studenti sono cominciate le vacanze estive per cui si prospettano alcuni mesi di stop dalla scuola…
Natalità e genitorialità sono temi cardine delle politiche per la famiglia, oggi più che mai. Ecco perché il varo dell’assegno…
Per i cittadini invalidi l’INPS, e più in generale lo Stato italiano, mettono a disposizione diverse indennità, sostegni o agevolazioni…
Non sempre gli uffici si rivelano gli ambienti ideali per le proprie performance lavorative. Lo sanno bene le vittime di…
Anche nel mese di giugno i beneficiari dell’Assegno di Inclusione riceveranno il sostegno economico spettante, che viene caricato sull’apposita Carta…
Anche gli insegnanti precari hanno diritto ad accedere alla Naspi. Scopriamo entro quando si deve presentare la domanda per averla.
Il bonus cultura 18app non è più disponibile dal 2024: questa misura dedicata ai giovani che compiono 18 anni è…
E’ in scadenza il 17 giugno il 1° acconto IMU 2024 (il 16 normale scadenza è domenica) e l’importo è…
I pensionati della Pubblica Amministrazione, non possono più collaborare con la PA tramite incarichi conferiti in virtù delle comprovate competenze…
Dal 27 maggio è possibile annullare la trasmissione già effettuata del 730 precompilato 2024. Pertanto solo a partire da tale…
Nel panorama complesso della previdenza sociale italiana, l’INPS ha lanciato un nuovo strumento innovativo chiamato “PensAMi”. Questo servizio online è…
In arrivo, con la rata di luglio, la quattordicesima pensionati ovvero la mensilità aggiuntiva in favore dei pensionati INPS di…
L’Assegno di Inclusione è uno dei sostegni principali presenti al momento per chi si trova in una situazione di difficoltà…
Con il rinnovo del contratto, i dipendenti pubblici potranno trovarsi una busta paga più corposa. E sarà più facile lavorare in smart working.
Fondo Est è un fondo di assistenza sanitaria integrativa istituito in favore dei lavoratori dipendenti dei CCNL Terziario (distribuzione e…
La normativa in materia di protezione dei dati personali è oggi assai dettagliata, contenendo precisi obblighi da rispettare per salvaguardare…
Una recentissima pronuncia della Corte Costituzionale viene incontro alle esigenze genitoriali dei lavoratori con figli piccoli, che chiedano di essere…
I percettori dell’assegno di inclusione sono sollecitati a sottoscrivere il Pad e a recarsi ai centri per l’impiego.