Browsing: Leggi, normativa e prassi
Leggi e prassi di Lavoro, Fisco, Pensioni e Welfare
In questa categoria andiamo ad elencare tutte le novità normative (leggi, normativa, legislazione e prassi) relative ai principali temi trattati da Lavoro e Diritti: Lavoro, Fisco, Pensioni e Welfare.
In Italia la produzione di leggi, legislazione e prassi, a differenza di quanto si possa pensare, è sempre molto attiva, ed a volte anche contraddittoria. Per queste ragioni è importante rimanere aggiornati in materia.
L’aggiornamento è utile sia per i professionisti o gli altri operatori del settore, sia per i lavoratori, le imprese e pensionati.
Quali sono le modalità di erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato? È possibile ricorrere alla formazione a…
Con l’approvazione definitiva del Senato il Family Act è Legge, vediamo insieme cosa prevede e quali sono le misura più…
Bonus Sud, pronto il modello per fare la richiesta del credito d’imposta sugli investimenti nel mezzogiorno d’Italia e le relative…
Il diritto agli assegni familiari arretrati si prescrive in 5 anni, quindi anche dopo l’avvento del nuovo assegno unico figli,…
Fine dello stato di emergenza il 31 marzo 2022, ecco cosa cambia nei luoghi di lavoro. Dal 1° aprile 2022,…
Appare interessante fare il punto sul cosiddetto decreto Sostegni ter, la cui legge di conversione è stata pubblicata in Gazzetta…
Via libera allo SPID per minorenni, ovvero la richiesta dell’identità digitale per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione da parte…
La recente crisi umanitaria in Ucraina ha costretto il Governo italiano a correre ai ripari per contrastare gli effetti economici…
Busta paga più pesante nel 2022 per la riduzione dei contributi INPS a carico del dipendente dello 0,8% (IVS). La…
L’INPS fornisce chiarimenti sulla revoca delle prestazioni di disoccupazione NASPI, invalidità civile e assegno sociale in caso di condanna per…
Il rapporto di lavoro intercorrente tra un determinato soggetto e un Comitato Regionale è compatibile con l’attività che il medesimo…
I permessi Legge 104 e il congedo straordinario di cui al D.Lgs. n. 151/2001 sono estesi anche ai parenti per…
Il lavoro nero è una vera e propria piaga per il mondo dell’occupazione in Italia, come periodicamente confermato dai dati…
L’INPS ha rilasciato la circolare 35/2022 con la quale indica gli importi da prendere a riferimento per il calcolo delle…
I numerosi incentivi fiscali per i cd. “interventi di recupero edilizio” hanno alzato l’attenzione dell’INL, al fine di verificare il…
Assicurazione INAIL lavoratori extra UE, pubblicate per l’anno 2022, le retribuzioni convenzionali per determinare i premi assicurativi dei lavoratori operanti…
Lo scorso 24 febbraio il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del Decreto 30 dicembre 2021 numero…
Gli assegni familiari dei comuni sono una prestazione sociale che spettava ad alcuni cittadini a determinati requisiti erogati dai comuni,…
Contratti di lavoro in regime di codatorialità, come comunicare assunzioni, proroghe, trasformazioni e licenziamenti? Quali sono gli adempimenti obbligatori per…
Assegno di integrazione salariale per gli studi professionali al via a decorrere dal 1° gennaio 2022; la misura riguarda gli…
Sicurezza sul lavoro, novità sugli obblighi di formazione, l’INL ha recepito le disposizioni introdotte dal Dl 146/2021 in tema di…
Recupero dell’esonero parziale dei contributi per gli artigiani e commercianti: come fare domanda di rimborso o compensazione? Ebbene, come già…
Alla stregua di quanto avviene per le assicurazioni casa e auto, la copertura INAIL contro gli infortuni sul lavoro e…
Decreto flussi: come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 12 del 17 gennaio 2022 del DPCM 21 dicembre 2021 sono…
Quando comunicare la variazione della condizione occupazionale ai fini del Reddito di Cittadinanza? Come noto, i titolari del RdC devono…
Dal 15 febbraio il super green pass – detto anche green pass rafforzato – sarà un documento da possedere e…
Bonus mamma domani 2022: come noto, dal 1° marzo 2022, arrivano i primi assegni unici universali per figli a carico…
Ammortizzatori sociali, focus INPS sugli aspetti contributivi delle prestazioni a tutela dei lavoratori per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. Come…
Quali sono i nuovi termini di trasmissione delle domande di cassa integrazione ordinaria, di CISOA e di assegno di integrazione…
Prorogati di due anni i termini di versamento dei contributi, in favore del fondo per le vittime di estorsioni e…
In merito all’ambito di applicazione al Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali di cui al decreto interministeriale 27…
Con la circolare n. 15 del 28 gennaio 2022, l’INPS ha comunicato, relativamente all’anno 2022 i valori del: minimale di…
Proroga delle agevolazioni “giovani under 30“, “incentivo donne” e “decontribuzione Sud“, previsti dalla L. 178/2020, al 30 giugno 2022. Tali…
Decreto Sostegni-ter, testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 27 gennaio 2022 (DECRETO-LEGGE 27 gennaio 2022, n. 4). Nel Decreto-Legge Sostegni…
Bonus assunzioni percettori reddito di cittadinanza: cos’è e come funziona nel 2022? Le modifiche operate dall’ultima Legge di Bilancio (Legge…
In caso di richiesta di ammissione al gratuito patrocinio, ai fini della determinazione del reddito personale, la parte richiedente, se…
Il Garante della Privacy ha aggiornato sul proprio portale la sezione delle FAQ relative al trattamento dei dati relativi al…
I datori di lavoro che non richiedono la CIG, al fine di usufruire dell’esonero contributivo, di cui all’art. 1, co.…
Obbligo green pass rafforzato per colf, badanti e baby sitter over 50: da quando scatta? In quest’ultimo periodo i casi…
Sono 69.700 unità i lavoratori extracomunitari che possono entrare in Italia nell’ambito del “Decreto Flussi 2021”. Infatti, il 27 dicembre…
Assicurazione INAIL casalinghe: è in scadenza il 31 gennaio 2022 la sottoscrizione dell’assicurazione INAIL casalinghe 2022 contro gli infortuni domestici.…
Nuove stringenti misure per fronteggiare l’emergenza Covid-19 nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Infatti, nella seduta n. 55 del…
Assegno unico 2022, importi mensili e tabelle ISEE: l’INPS ha rilasciato sul proprio portale il modulo di domanda dell’assegno per…
Autoliquidazione INAIL 2022, online istruzioni e scadenze: in data 29 dicembre 2021 INAIL ha pubblicato le scadenze e le istruzioni…
TFR e TFS dipendenti pubblici, nuova versione del servizio online INPS. Rilasciata, a decorrere dal 27 dicembre 2021, una nuova…
Con la Circolare n. 36 del 14 dicembre 2021 l’INAIL ha rilasciato la rivalutazione annuale, con decorrenza 1° gennaio 2021,…
Decreto Fisco-Lavoro: è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale numero 301 del 20 dicembre 2021 la Legge 215 del 17 dicembre…
L’INPS, con la circolare numero 182 del 10 dicembre 2021, alla luce delle novità emerse con il D.L. n. 73/2021…
Il datore di lavoro può richiedere il cd. “green pass rafforzato” per accedere al luogo di lavoro solo se lo…
Dal 15 dicembre 2021, scatta l’obbligo vaccinale anche per il personale della scuola; l’art. 2 del D.L. 26 novembre 2021,…
Con la Circolare n. 4 del 9 dicembre 2021, l’INL ha fornito i chiarimenti sulle novità del “Decreto fisco-lavoro” in…
La Disability Card è un nuovo strumento che aiuterà i soggetti disabili a svolgere una vita normale. Quella che è…
Confermata anche per il 2021 la riduzione dei contributi INPS pari all’11,50% in favore delle imprese operanti nel settore dell’edilizia…
Riduzione IRPEF e addizionali Forze armate per il 2021: il 6 dicembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.…
Scade il 31 dicembre 2021 la possibilità, prevista dalla normativa emergenziale derogativa, di riconoscere la NASpI al lavoratore anche in…
Novità dal Ministero del Lavoro per i lavoratori disabili: gli adeguamenti giungono tramite due Decreti Ministeriali pubblicati in Gazzetta Ufficiale…
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 282 del 26 novembre 2021 il decreto legge che estende l’obbligo vaccinale per nuove categorie…
I lavoratori autonomi (artigiani e commercianti) e i liberi professionisti iscritti alla gestione INPS ai quali non è stato riconosciuto…
Chiarimenti dall’INPS in caso di Naspi anticipata in unica soluzione. Per effetto di una novità contenuta all’art. 1, co. 12…
Fornite le indicazioni operative sulla nuova modalità di restituzione delle somme indebitamente percepite dall’INPS, disciplinata dall’art. 150 del D.L. n.…
L’INPS ha rilasciato la circolare n° 175 del 22-11-2021 con la quale recepisce e fornisce tutti i dettagli su requisiti,…
Convertire le ferie già programmate in periodi di Cassa Integrazione? Secondo l’INL è possibile. Con la Nota n. 1799 del…
Semaforo verde le l’invio delle istanze riguardanti i trattamenti di integrazione salariale introdotti dal cd. “Decreto Fiscale” (D.L. n. 146/21).…
Incentivi assunzioni: quali sono le regole base per la loro fruizione da parte dei datori di lavoro? A questa domanda…
A decorrere dal 29 novembre 2021, artigiani e commercianti, liberi professionisti senza cassa iscritti alle Gestioni INPS e coltivatori diretti,…
Quali sono le condizioni affinché scatti il nuovo provvedimento di sospensione? A questa domanda ha cercato di rispondere l’INL, con…
Al via dall’11 novembre le domande online tramite invio del modulo “92-2012”, presente all’interno del “Cassetto previdenziale” del sito INPS,…
Al via, dallo scorso 1° novembre 2021, il sistema di verifica della manodopera nel settore edile, cosiddetto DURC di congruità…
Via libera alla nuova Domanda Unificata UNI–CIG per richiedere Cassa Integrazione in deroga, CIGD plurilocalizzata e assegno ordinario con causali…
Reddito di cittadinanza e Green pass sono due temi che in comune hanno il fatto di aver generato diverse critiche;…
Con l’Approfondimento del 28 ottobre 2021, i Consulenti del lavoro hanno raccolto una serie di quesiti sul green pass in…
L’INPS fornisce chiarimenti in merito all’Assegno unico figli per i percettori di Reddito di Cittadinanza. Stiamo parlando dell’assegno temporaneo per…
C’è tempo fino al 31 ottobre per poter inoltrare sul sito dell’INPS il modulo di richiesta di esonero contributivo per…
Il congedo di paternità di 10 giorni diventerà strutturale dal 2022; è una delle novità che emerge dalle anticipazioni sulla…
Dal 15 ottobre i lavoratori sprovvisti di green pass non possono accedere ai luoghi di lavoro e le aziende sono…
L’INL, con la Circolare n. 2 del 19 ottobre 2021, ha fornito indicazioni pratiche per l’applicazione della normativa in materia…
Sono interessanti le novità in arrivo nel testo del Decreto Fiscale collegato alla legge di bilancio 2022 (DECRETO-LEGGE 21 ottobre…
Le domande di assegno unico per i figli minori possono essere inviate dal 1° luglio; fino al 31 ottobre è…
Il personale domestico non sfugge all’obbligatorietà di esibire il green pass, ossia il certificato verde. Quindi, anche le colf e…
I potenziali beneficiari del Bonus una tantum 1.600 euro previsto dal Decreto Sostegni-Bis, ai quali sono state respinte le domande,…
Il decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2022 interviene su una pluralità di aspetti, rappresentando un provvedimento assai articolato…
Qual è la data di decorrenza dell’interdizione anticipata quando le condizioni di lavoro o ambientali siano ritenute pregiudizievoli alla salute…
Dal 15 ottobre 2021 come noto tutti i lavoratori dipendenti pubblici e privati devono essere in possesso del green pass…
Il 15 ottobre, come è ben noto, sarà una data significativa per tutto il mondo del lavoro. Infatti da venerdì…
Il 2021 è un anno ricco di novità in tema di agevolazioni contributive finalizzate a favorire le assunzioni, ovvero l’ingresso…
Online il nuovo servizio, denominato “Allegazione documentazione Sanitaria Invalidità Civile”, per la definizione agli atti delle domande/posizioni in attesa di…
Come noto, i cittadini impossibilitati a utilizzare in autonomia i servizi web INPS possono delegare una persona di loro fiducia…
Modificate le modalità per la presentazione delle domande di accesso all’assegno ordinario garantito dal Fondo di solidarietà bilaterale per le…
Rideterminato l’assegno di incollocabilità a partire dal 1° luglio 2021. Infatti, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha…
L’INPS ha rilasciato il messaggio numero 3216 del 24 settembre 2021 con il quale fornisce importanti chiarimenti in merito alla…
Importanti novità in tema di ISEE corrente, infatti, d’ora in poi è possibile aggiornare i redditi ed i patrimoni presenti…
Online le indicazioni INPS per usufruire del nuovo sgravio contributivo in favore dei lavoratori dei settori del turismo, degli stabilimenti…
Approvato il decreto legge che obbliga ai lavoratori, sia dipendenti pubblici che privati, a essere in possesso del certificato verde.…
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 18 settembre la Legge 125/2021, di conversione del Dl 103/2021, recante “Misure urgenti per la…
L’Inps ha recentemente rilasciato la circolare 137 del 17 settembre 2021, con la quale ha fornito importanti chiarimenti in merito…
Con il comma 1 lett. a) dell’art. 41 bis è stata demandata alla contrattazione collettiva di cui all’art. 51 del…
Il datore di lavoro è tenuto a presentare all’INAIL la denuncia per tutti gli infortuni accaduti ai lavoratori che siano…
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un nuovo approfondimento, datato 6 settembre 2021, nel quale elenca e spiega…
Con la circolare n. 57 del 12 aprile 2021, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per fruire dell’esonero dal versamento…
Ad oggi non esiste alcuna norma che imponga l’obbligo per il personale scolastico di sottoporsi al vaccino anti COVID-19, a…
Lavoro e Diritti
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti per ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti su Lavoro e Diritti comodamente nella tua posta elettronica.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Larino al n° 511/2018 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709