Browsing: Leggi, normativa e prassi
Leggi e prassi di Lavoro, Fisco, Pensioni e Welfare
In questa categoria andiamo ad elencare tutte le novità normative (leggi, normativa, legislazione e prassi) relative ai principali temi trattati da Lavoro e Diritti: Lavoro, Fisco, Pensioni e Welfare.
In Italia la produzione di leggi, legislazione e prassi, a differenza di quanto si possa pensare, è sempre molto attiva, ed a volte anche contraddittoria. Per queste ragioni è importante rimanere aggiornati in materia.
L’aggiornamento è utile sia per i professionisti o gli altri operatori del settore, sia per i lavoratori, le imprese e pensionati.
Nel modello 730/2023 con il quale i contribuenti dichiarano i redditi percepiti nel 2022, debuttano le novità in materia di…
Più volte su queste pagine ci siamo soffermati sull’assegno unico ed universale, una misura di sostegno al reddito delle famiglie…
Smart working privati, fino a quando si può usare il regime semplificato? A partire dal 1° gennaio 2023 termina lo…
Il Governo in questi mesi ha indicato più volte che tra gli obiettivi della legislatura vi è il miglioramento del…
Come sarà già noto a molti lavoratori subordinati, la sorveglianza sanitaria dei lavoratori, rientra nella materia della Salute e Sicurezza…
L’Inail ha come principale attività l’erogazione di prestazioni economiche e sanitarie al verificarsi di infortuni sul lavoro e malattie professionali,…
Istituito dal Decreto legislativo 230/2021 l’Assegno unico e universale (Auu) è una prestazione Inps che risponde all’obiettivo di riordinare, semplificare…
Non di rado le notizie di cronaca relative ad incidenti ed infortuni, anche mortali, sui luoghi di lavoro compaiono sui…
L’INPS ha comunicato gli importi dei contributi previdenziali dovuti per l’anno 2023 per i lavoratori domestici, determinati sulla base della…
Contributi gestione separata INPS: con la Circolare n° 12 del 01-02-2023 l’Inps ha reso note le aliquote contributive e il…
Prospetto informativo disabili 2023: ancora pochi giorni per l’invio del prospetto disabili. L’adempimento, che scade il 31 gennaio, riguarda tutti…
Il 16 gennaio 2023 la Commissione Nazionale per l’aggiornamento retributivo non raggiunto l’accorto sui nuovi minimi retributivi relativi al lavoro…
Razionalizzare bonus ed agevolazioni finora valevoli per cittadini, famiglie ed imprese è uno degli obiettivi del Governo, che – risparmiando…
Cos’è e come funziona l’esonero contributivo parità di genere 2023? Come è ben noto, l’obiettivo della parità di genere tra…
Cominciati il 27 dicembre i lavori per l’approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2023 al Senato dopo che il testo…
Aumenti e bonus di 350 per i lavoratori del CCNL Terziario, distribuzione e servizi nel 2023. In questi giorni si…
Per non poche persone una scelta praticamente ‘obbligata’, oggi il mutuo casa rappresenta un difficile scoglio per le famiglie che…
Il Presidente del Consiglio ha comunicato che la Commissione Europea ha dato parere favorevole all’autorizzazione della proroga relativa alla misura…
In questi giorni il dibattito sulle novità in arrivo in tema di reddito di cittadinanza sta spaccando l’opinione pubblica ed,…
Bonus assunzioni donne 2023: ogni anno il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tramite decreto, individua sulla base dei…
Un autunno che non mancherà di riservare alcune novità sostanziali per milioni di cittadini, pur con i tempi ristretti che…
Dal 13 agosto 2022, grazie al Decreto Legislativo numero 105 del 2022 sono entrate in vigore una serie di disposizioni…
Si torna a parlare di un tema non nuovo in Italia e spesso al centro di dibattiti, scontri di opinioni…
Il bonus una tantum 150 euro sarà erogato dai datori di lavoro nella busta paga di competenza del mese di…
In un periodo in cui gli aumenti dei prezzi dei beni di prima necessità e delle bollette sono temi che…
Di qualche giorno fa è la notizia dell’iniziativa del noto Gruppo bancario Intesa SanPaolo, il quale vorrebbe introdurre la cosiddetta…
Tutti i lavoratori hanno sicuramente già sentito parlare di Inail, l’Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, ovvero l’ente…
Con il cambio di Governo, il futuro del reddito di cittadinanza sembra segnato. In molti in questo periodo si stanno…
Dal 1° gennaio 2019 la carta d’identità elettronica è obbligatoria per tutti i cittadini italiani e non solo. Precisiamo però…
Cos’è, come funziona e quali sono i termini di prescrizione dei crediti da lavoro dipendente? Quali sono i termini di…
Il Reddito di Libertà è un aiuto economico predisposto per le donne vittime di violenza. Si tratta di un nuovo…
In un momento assai delicato sul fronte socio-economico e con le elezioni politiche sempre più vicine, una buona notizia è…
Nell’ultimo decreto Aiuti-ter, approvato dal Governo la scorsa settimana, ci sono diverse misure agevolative sia in favore delle imprese sia…
Il percorso del decreto Aiuti bis deve ancora completarsi con il ritorno al Senato (terza e ultima lettura) dopo il…
Arrivano i chiarimenti INPS sull’esonero contributivo previsto per l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratori provenienti da imprese in crisi, gestite ex…
Crescono i tassi di interesse da pagare per richiedere la rateazione dei debiti previdenziali con l’INPS. Infatti, l’inflazione degli ultimi…
L’assicurazione INAIL contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali opera in favore dei lavoratori garantendo una serie di…
Ecco l’ok del Consiglio dei Ministri al decreto Aiuti bis. Tante le misure incluse nel provvedimento, dal taglio del cuneo…
Come è noto, l’assegno unico e universale rappresenta una novità di quest’anno, ideata al fine di razionalizzare ed accorpare varie…
Con l’approssimarsi del mese di agosto, anche quest’anno ci avviciniamo alla tregua estiva disposta da Agenzia dell’Entrate e Inps. A…
Tra gli obiettivi del mondo delle istituzioni del nostro paese, c’è quello del rilancio dell’economia e del lavoro nei suoi…
Oggi il coronavirus fa molta meno paura che in passato, ma le varianti estremamente contagiose e un quadro sanitario complessivo…
Dal 2022 è possibile ottenere la nuova indennità di disoccupazione ALAS per i lavoratori autonomi dello spettacolo. L’indennità in particolare…
Un nuovo ed assai articolato provvedimento è stato appena pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 21 giugno. Ci riferiamo al…
L’Assegno Unico Universale (AUU) spetta anche alle famiglie che beneficiano del Reddito di Cittadinanza. Essendo infatti un sussidio universale, l’Assegno…
Quante volte è capitato ai professionisti e a quanti si occupano di elaborazione paghe e gestione del personale di ricevere…
Come opportunamente indicato dall’Inps, l’ultima Manovra ha previsto interessanti conferme per i contratti di apprendistato per la qualifica e il…
Lo scorso 7 giugno la Commissione europea ha dato il via libera allo sgravio per le assunzioni effettuate nel primo…
Il reddito di cittadinanza, come abbiamo avuto modo di ricordare più volte in queste pagine, non è mai stato una…
Agevolazioni fiscali disabili, quali sono, come ottenerli e come accedervi? Partiamo dal presupposto che la normativa fiscale italiana riconosce una…
Interessanti novità in arrivo per gli studi professionali e per coloro che vi lavorano: una certificazione UNI ad hoc conterrà…
È stata prorogata fino al 31 luglio 2022, la sorveglianza sanitaria eccezionale per i lavoratori fragili esposti al rischio covid-19…
La comunicazione di lavoro occasionale autonomo, è obbligatoria dal 21 dicembre 2021 per il committente (imprenditore), il quale è tenuto…
App IO, cos’è e come funziona? Come scaricare e registrarsi all’applicazione necessaria, insieme a SPID, per ottenere vari servizi della…
Nella giornata di ieri il Governo ha approvato il cosiddetto Decreto Aiuti 2022: il provvedimento contiene diverse misure fiscali e…
L’INPS con messaggio numero 1921 del 5 maggio 2022 ha fornito importanti chiarimenti i merito all’applicabilità dell’esonero dal versamento del…
Con il messaggio n. 1962 di lunedì 9 maggio, l’Inps ha dato ulteriori chiarimenti in merito ai meccanismi e alle…
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto n° 36/2022, nuovo decreto PNRR 2, e sono numerose le novità in…
Quale aliquota IVA occorre applicare nel rapporto tra la società emittente i buoni pasto e la società che gestisce il…
Nella giornata di giovedì 21 aprile vi è arrivato l’ok definitivo alla legge di conversione del cosiddetto decreto bollette e…
Cambiare la residenza online? Da oggi è possibile con un click. Infatti, dopo un periodo di sperimentazione, per la prima…
Mascherine, obbligo vaccinale e green pass al lavoro: ecco come cambiano le regole e misure anti covid nei luoghi di…
Come noto, l’impiego irregolare di lavoratori subordinati comporta un illecito di natura permanente in quanto configura lavoro nero o sommerso.…
Assegno unico figli per genitori divorziati o separati, quali sono le regole da seguire per ottenere l’assegno? Chi, come e…
Degne di nota sono le agevolazioni previste per le figure che svolgono attività domestica in modo continuativo, e senza distinzione…
Partiamo innanzitutto col dire che l’Uniemens ha unificato, a decorrere dal mese di maggio 2010, i vecchi flussi EMENS e…
Sono ancora numerose le erogazioni di reddito di cittadinanza 2022 sospeso a causa di alcuni documenti mancanti. Nulla di preoccupante…
Quali sono le modalità di erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato? È possibile ricorrere alla formazione a…
Con l’approvazione definitiva del Senato il Family Act è Legge, vediamo insieme cosa prevede e quali sono le misura più…
Bonus Sud, pronto il modello per fare la richiesta del credito d’imposta sugli investimenti nel mezzogiorno d’Italia e le relative…
Il diritto agli assegni familiari arretrati si prescrive in 5 anni, quindi anche dopo l’avvento del nuovo assegno unico figli,…
La disoccupazione agricola 2022 è una prestazione INPS riservata ai lavoratori dell’agricoltura, i quali, rispetto alla generalità dei lavoratori dipendenti…
Fine dello stato di emergenza il 31 marzo 2022, ecco cosa cambia nei luoghi di lavoro. Dal 1° aprile 2022,…
Appare interessante fare il punto sul cosiddetto decreto Sostegni ter, la cui legge di conversione è stata pubblicata in Gazzetta…
Via libera allo SPID per minorenni, ovvero la richiesta dell’identità digitale per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione da parte…
La recente crisi umanitaria in Ucraina ha costretto il Governo italiano a correre ai ripari per contrastare gli effetti economici…
Busta paga più pesante nel 2022 per la riduzione dei contributi INPS a carico del dipendente dello 0,8% (IVS). La…
Revoca INPS delle prestazioni di disoccupazione, invalidità civile e pensione sociale: in caso di condanna per reati collegati al terrorismo…
Il rapporto di lavoro intercorrente tra un determinato soggetto e un Comitato Regionale è compatibile con l’attività che il medesimo…
I permessi Legge 104 e il congedo straordinario di cui al D.Lgs. n. 151/2001 sono estesi anche ai parenti per…
Il lavoro nero è una vera e propria piaga per il mondo dell’occupazione in Italia, come periodicamente confermato dai dati…
L’INPS ha rilasciato la circolare 35/2022 con la quale indica gli importi da prendere a riferimento per il calcolo delle…
I numerosi incentivi fiscali per i cd. “interventi di recupero edilizio” hanno alzato l’attenzione dell’INL, al fine di verificare il…
Assicurazione INAIL lavoratori extra UE, pubblicate per l’anno 2022, le retribuzioni convenzionali per determinare i premi assicurativi dei lavoratori operanti…
Lo scorso 24 febbraio il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del Decreto 30 dicembre 2021 numero…
Gli assegni familiari dei comuni sono una prestazione sociale che spettava ad alcuni cittadini a determinati requisiti erogati dai comuni,…
Contratti di lavoro in regime di codatorialità, come comunicare assunzioni, proroghe, trasformazioni e licenziamenti? Quali sono gli adempimenti obbligatori per…
Assegno di integrazione salariale per gli studi professionali al via a decorrere dal 1° gennaio 2022; la misura riguarda gli…
Sicurezza sul lavoro, novità sugli obblighi di formazione, l’INL ha recepito le disposizioni introdotte dal Dl 146/2021 in tema di…
Recupero dell’esonero parziale dei contributi per gli artigiani e commercianti: come fare domanda di rimborso o compensazione? Ebbene, come già…
Alla stregua di quanto avviene per le assicurazioni casa e auto, la copertura INAIL contro gli infortuni sul lavoro e…
Decreto flussi: come da pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 12 del 17 gennaio 2022 del DPCM 21 dicembre 2021 sono…
Quando comunicare la variazione della condizione occupazionale ai fini del Reddito di Cittadinanza? Come noto, i titolari del RdC devono…
Dal 15 febbraio il super green pass – detto anche green pass rafforzato – sarà un documento da possedere e…
Bonus mamma domani 2022: come noto, dal 1° marzo 2022, arrivano i primi assegni unici universali per figli a carico…
Ammortizzatori sociali, focus INPS sugli aspetti contributivi delle prestazioni a tutela dei lavoratori per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. Come…
Quali sono i nuovi termini di trasmissione delle domande di cassa integrazione ordinaria, di CISOA e di assegno di integrazione…
Prorogati di due anni i termini di versamento dei contributi, in favore del fondo per le vittime di estorsioni e…
In merito all’ambito di applicazione al Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali di cui al decreto interministeriale 27…
Con la circolare n. 15 del 28 gennaio 2022, l’INPS ha comunicato, relativamente all’anno 2022 i valori del: minimale di…
Lavoro e Diritti
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti per ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti su Lavoro e Diritti comodamente nella tua posta elettronica.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Larino al n° 511/2018 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709