Nel corso dello speciale Telefisco 2023 del 20 settembre scorso, l’Agenzia delle entrate ha rilasciato alcuni chiarimenti molto importanti sul…
Autore: Andrea Amantea
Ci sono dei limiti al numero dei sussidi tecnici e informatici acquistabili da portatori di handicap con Iva al 4…
Via libera all’adempimento spontaneo per i forfettari, ovvero i contribuenti in regime forfettario che nella dichiarazione dei redditi 2022, periodo…
Chi non ha presentato la dichiarazione IMU entro lo scorso 30 giugno può farlo entro il 28 settembre grazie al…
Può un lavoratore distaccato in Germania, fiscalmente residente in Italia, sfruttare la tassazione agevolata su base convenzionale anche laddove effettui…
Tra il 20 e il 30 di settembre, le imprese beneficiarie di crediti d’imposta contro il caro energia, energia elettrica…
Con la circolare n°27/2023, l’Agenzia delle entrate ha analizzato le novità previste dal DL 11/2023, c.d. decreto cessioni che ha…
Tra i pochi interventi rispetto ai quali è ancora ammessa la cessione del credito o lo sconto in fattura, ci…
L’Agenzia delle entrate ha approvato con apposito provvedimento, il modello con il quale i contribuenti possono regolarizzare l’omessa indicazione nel…
La dichiarazione di volersi avvalere di una determinata definizione agevolata non ha natura di mera dichiarazione di scienza o di…
Il mese di settembre è pieno di scadenze fiscali. In primis c’è la pace fiscale, l’appuntamento riguarda tra l’altro, il…
Fanno reddito in busta paga i rimborsi erogati ai lavoratori dipendenti per l’energia elettrica impiegata presso la propria abitazione per…
Con la circolare n° 23/ 2023, l’Agenzia delle entrate si è soffermata sulle novità in materia di welfare aziendale introdotte…
Con la circolare 70 del 26 luglio, l’INPS si è soffermata sull’intervento del Fondo di garanzia INPS per il TFR…
Dal 1° al 31 agosto il processo tributario va in vacanza. Infatti in questo periodo saranno sospesi i principali termini…
Gli adempimenti fiscali del mesi di agosto si concentrano tutti nel periodo 21 agosto-31 agosto. Ciò in considerazione della pausa…
Concorrono al reddito del lavoratore dipendente anche i beni ceduti e i servizi prestati al coniuge del lavoratore (o del…
Pur essendo qualificato come abitativo, l’immobile acquistato dalla società immobiliare da destinare a casa vacanze da diritto alla detrazione dell’Iva…
Non andrà più persa l’eccedenza, rispetto all’Irpef a debito, della detrazione spettante per gli investimenti nelle start up e nelle…
Ci sarà tempo fino al 21 luglio per la presentazione degli emendamenti alla legge delega per la riforma fiscale, che ora è…
L’operazione di cartolarizzazione posta in essere dalla banca che ha concesso in capo al dipendente un mutuo a tasso agevolato,…
Con la Legge numero 83 del 13 giugno 2023, pubblicata in Gazzetta Ufficiale serie generale n. 151 del 30 giugno…
Il passaggio dal reddito di cittadinanza all’assegno di inclusione comporta degli effetti anche rispetto alla spettanza dell’assegno unico figli. Infatti,…
Nonostante le procedure telematiche semplificate per la presentazione diretta del 730 precompilato, la Corte dei Conti nella relazione sul rendiconto generale…
In materia di superbonus 2023 per i lavori effettuati su edifici unifamiliari, il requisito di destinazione dell’immobile ad “abitazione principale”…
Con un’informativa pubblicata sul proprio portale, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili, CNDCEC, ha anticipato che…
Basta la patente o il foglio rosa con l’indicazione di adattamenti anche di serie, del veicolo agevolabile, per avere diritto agli sconti…
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti in merito alla sospensione dei versamenti tributari e contributivi in favore dei territori alluvionati…
L’Agenzia delle entrate ha definito le regole operative per il riconoscimento del bonus per l’adeguamento dei registratori di cassa telematici…
Anche il mese di luglio prevede una serie di scadenze fiscali che anticiperanno la sospensione dei versamenti e degli adempimenti…
Via libera alla remissione in bonis per l’omessa comunicazione dei crediti contro il caro bollette maturati nel 2022. Infatti, dopo…
Il 30 giugno scade la comunicazione da effettuare all’Agenzia delle entrate avente ad oggetto le locazioni brevi (o affitti brevi)…
C’è un’ importante novità per i titolari di partita iva: in uno degli emendamenti alla legge delega sulla riforma fiscale,…
Entro il prossimo 30 giugno, i lavoratori impatriati che al 31 dicembre 2022 hanno terminato il primo periodo di tassazione…
Anche per la mancata presentazione della dichiarazione Iva 2023, periodo d’imposta 2022, i contribuenti potranno sfruttare i vantaggi del c.d.…
L’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (IFEL), Fondazione istituita dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), ha pubblicato un documento…
L’Agenzia delle entrate con un nuovo provvedimento ha individuato gli elementi di incoerenza in presenza dei quali i 730 modificati,…
Il buono sconto riconosciuto dal supermercato in favore dei propri clienti, va a ridurre la base imponibile Iva nel momento…
Con la circolare n° 52/2023, l’INPS, come ogni anno si è soffermata sulla compilazione del quadro RR del modello Redditi;…
In redazione di Lavoro e diritti, è arrivato un interessante quesito sulla dichiarazione dei redditi: in particolare il lettore vuole…
Il 730 rappresenta la dichiarazione dei redditi naturale per i lavoratori dipendenti e i pensionati e allo stesso tempo è…
Decreto PA: ha ottenuto l’approvazione della Camera con 179 voti favorevoli e 126 contrari, il disegno di legge di conversione,…
L’obbligo dichiarativo IMU sorge solo nei casi in cui sono intervenute variazioni rispetto a quanto risulta dalle dichiarazioni già presentate,…
Con la circolare n° 49/2023, l’INPS si è soffermata sul welfare aziendale nonché sulla sostituzione dei premi di risultato con…
Anche i Comuni che si occupano direttamente o tramite concessionari privati della riscossione coattiva delle proprie entrate potranno sfruttare la…
Rottamazione delle cartelle, acconto IMU 2023, 730 precompilato, saldo e acconto delle imposte, le principali scadenze di giugno riguardano proprio…
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto 31 marzo 2023 con il quale il Ministero delle Imprese e del…
L’Agenzia delle entrate ha fissato i criteri per individuare eventuali intenti di evasione fiscale dei contribuenti, utilizzando le informazioni presenti nel…
Il Governo Meloni pare intenzionato ad eliminare il superbollo auto, facciamo riferimento alla tassa automobilistica maggiorata a carico dei possessori…
Con il provvedimento del 16 maggio 2023, per il contrasto al fenomeno della partita IVA fittizia, l’Agenzia delle entrate ha…
Dal 15 maggio 2023 sono pienamente operative le disposizioni di cui al decreto 21 aprile 2023 del Ministero dell’economia e…
Anche per la dichiarazione dei redditi 2023 i sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale ai propri dipendenti trasmettono all’Agenzia delle…
Il datore di lavoro di colf e badanti può scaricare nel 730 il costo dei contributi previdenziali, ovvero può portare…
Conviene inviare il 730 precompilato direttamente o è meglio rivolgersi al CaF o ancora al proprio consulente di fiducia? Non…
Cos’è e come funziona la detrazione delle spese per attività sportiva sostenuta per i figli nella dichiarazione dei redditi 2023?…
Non è sufficiente il consenso dei lavoratori ma serve, necessariamente e in via prioritaria l’accordo collettivo con le RSA (Rappresentanza…
A partire dal 4 maggio imprese e privati, ossia la generalità dei contribuenti, possono accedere al bonus ambiente 2023: un…
Gli eredi sono chiamati a presentare la dichiarazione dei redditi e ad effettuare i relativi versamenti per conto del de…
La percezione di una pensione di fonte estera rappresenta un elemento che comporta l’impossibilità di svolgere un’attività d’impresa o una…
Anche gli interessi passivi pagati sul mutuo finalizzato all’acquisto prima casa o meglio dell’abitazione principale possono essere oggetto di detrazione…
L’Agenzia delle entrate sulla base dell’attendibilità dei dati inseriti nella dichiarazione dei redditi rilascia dei punteggi di affidabilità fiscale, il…
Il mese di maggio è caratterizzato da diverse scadenze fiscali: si ripetono quelle relative ai sostituti d’imposta, al 2 maggio…
Un contribuente nostro lettore ha appreso la notizia della proroga del termine di presentazione della rottamazione quater e detto ciò…
Tra le varie novità che sono state introdotte dal Governo sui bonus fiscali sotto forma di detrazione, cessione del credito…
Con la circolare n°9/2023, l’Agenzia delle entrate ritorna sulla conciliazione agevolata fuori udienza con il Fisco, commi da 206 a 212…
Con un nuovo provvedimento protocollo numero 130859/2023 del 17 aprile, l’Agenzia delle entrate ha aggiornato le modalità di concessione della…
Nessuno ostacolo alla tassazione sostituiva ridotta al 5% per il 2023 sui premi di risultato corrisposti ai dipendenti, da una…
Concorre al reddito da lavoro dipendente del rider l’indennità chilometrica a quest’ultimo corrisposta per l’utilizzo, su richiesta del datore di lavoro,…
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’11 aprile, (GU Serie Generale n.85 del 11-04-2023), il decreto (decreto 3 marzo 2023)…
Un contribuente nostro lettore ha intenzione di effettuare alcuni lavori che a suo dire rientrano nell’ambito dei lavori in edilizia…
La Legge di conversione del decreto superbonus, DL 11/2023, è stato approvata in via definitiva in data 5 aprile e…
Il laboratorio di analisi cliniche per la diagnosi di malattie, deve documentare le prestazioni effettuate tramite fattura e non tramite…
Siamo ormai nel vivo della campagna della dichiarazione dei redditi 2023, manca infatti poco meno di un mese all’inizio del…
L’Agenzia delle entrate ha attivato un nuovo servizio che permette ai contribuenti di calcolare le rate degli importi contestati dal…
Il 28 marzo, il Governo ha approvato il nuovo decreto bollette contenente numerose novità che entreranno in vigore nel breve…
Con la circolare numero 32 del 21 marzo 2023 l’INPS si è soffermata sull’eventuale riconoscimento della NASpI per il lavoratore…
Il mese di aprile è ricco di scadenze fiscali: si ripetono le usuali scadenze, adempimenti e versamenti, per i sostituti…
Un contribuente in regime forfettario non è riuscito a pagare il 2° acconto e il saldo 2021; gli acconti 2022 sono…
In Gazzetta Ufficiale del 18 marzo, è stato pubblicato il decreto legislativo n° 26 di attuazione della direttiva (UE) 2019/2161…
Manca ancora poco più di un mese per mettere le mani sulla nuova dichiarazione dei redditi precompilata 2023, infatti, dal…
Gli edifici e le unità immobiliari residenziali dovranno conseguire almeno la classe F entro il 2030 e almeno la classe…
Nell’attuale bozza del disegno di legge di delega al Governo per le riforma fiscale 2023, c’è una disposizione che fa…
L’Agenzia delle entrate con la risposta ad interpello numero 248 del 13 marzo 2023 trona nuovamente a ribadire la possibilità…
La riforma fiscale 2023 sarà ambiziosa e si ispira a quella degli anni Settanta e dovrebbe arrivare in CdM la…
Il compenso spettante al professionista residente in UK in regime “resident but not domicilied”, per la propria attività prestata in…
Si potrà utilizzare il credito derivante dal 730, per pagare le rate della rottamazione-quater? Nel quadro I del modello 730…
La rendita vitalizia erogata da un ente tedesco in seguito alla stipula di una assicurazione volontaria sulla vita, svincolata dai…
Lettere di compliance o adempimento spontaneo anche per le violazioni in materia di fatture elettroniche e corrispettivi telematici tardivi. A…
Dal 7 marzo 2023, sarà disponibile un nuovo servizio dell’Agenzia delle entrate che consente di inviare la richiesta di registrazione…
La notizia è arrivata come un doccia fredda per imprese e contribuenti: il Governo ha eliminato le opzioni di cessione…
La Legge di conversione del Decreto Milleproroghe 2023, prevede la proroga fino al 30 giugno 2023, della possibilità riservata alle…
Saldo Iva 2022, pagamenti tregua fiscale, richieste crediti d’imposta, adempimenti contabili, le scadenze fiscali del mese di marzo sono davvero…
Nel modello 730/2023 con il quale i contribuenti dichiarano i redditi percepiti nel 2022, debuttano le novità in materia di…
Le imprese che hanno maturato i bonus ossia uno dei crediti d’imposta riconosciuti contro il caro energia, consumi 3° e…
Un contribuente nostro lettore, ha da poco presentato istanza di rottamazione delle cartelle così come prevista dalla Legge n°197/2022, Legge…
;Arrivano due importanti chiarimenti per il bonus facciate con le risposte ad interpello 213 e 214 del 14 febbraio 2023,…
Un contribuente nell’anno 2021 ha sostenuto delle spese di istruzione per l’iscrizione del figlio di 10 anni alla scuola primaria…
Annullamento delle vecchie cartelle di multe, IMU, TASI e altri tributi locali senza pagare un euro. E’ questa la novità…
Superbonus 2023 per enti del terzo settore: con la circolare n. 3 dell’8 febbraio 2023, l’Agenzia delle entrate ha fornito…
Con la risposta n°192/2023, l’Agenzia delle entrate si è soffermata sulla corretta gestione da parte degli eredi delle spese sanitarie…