Browsing: Sentenze Lavoro
Le ultime da Cassazione, Corte Costituzionale, Giudice del Lavoro, TAR
Raccolta delle più importanti sentenze sul lavoro commentate dai nostri autori. La giurisprudenza, intesa come il complesso delle decisioni giudiziarie che si sono avute in merito all’applicazione di una norma giuridica, è una fonte molto importante del diritto del lavoro.
Vista la vastità delle leggi la corretta interpretazione di un principio normativo è infatti una delle basi del diritto italiano.
Cassazione lavoro
In questa rubrica andiamo quindi ad inserire una raccolta delle ultime sentenze cassazione lavoro che riteniamo più importanti o innovative di un orientamento, provenienti principalmente dalla Corte di Cassazione con il commento dei nostri esperti autori.
Sentenze sul lavoro della Corte di Cassazione
In Italia la Corte Suprema di Cassazione è al vertice della giurisdizione ordinaria. Tra le principali funzioni che le sono attribuite dalla legge vi è quella di assicurare:
“l’esatta osservanza e l’uniforme interpretazione della legge, l’unità del diritto oggettivo nazionale, il rispetto dei limiti delle diverse giurisdizioni”.
Corte di cassazione sezione lavoro
Le Sezioni civili della Cassazione sono sei, di cui le prime tre istituite nel 1923. L’art. 19 della legge 11 agosto 1973, n. 533, ha aggiunto una quarta Sezione, la Sezione lavoro (Corte di cassazione sezione lavoro) in cui vengono giudicate le sentenze del giudice del lavoro.
La Cassazione, con sentenza nr. 8236 dello scorso 26 aprile, ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento intimato al lavoratore per aver,…
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l’art. 41, comma 2, del D. Legge 66/2014 (Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale),…
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24157/2015, ha stabilito che l’ articolo 18 della L. 300/1970, ovvero dello…
Con la Sentenza n. 17433 del 2015 la Corte di Cassazione confermando l’orientamento precedente, ha stabilito che il licenziamento durante…
La Cassazione, con sentenza nr. 22353 del 2 novembre ha dichiarato illegittimo il licenziamento del lavoratore che ha usato impropriamente…
Per la Corte Costituzionale è incostituzionale il limite dell’età dell’adottato fissato a 6 anni per il diritto all’indennità di maternità della libera professionista…
Con la sentenza 21266 del 20 ottobre la Corte di Cassazione ha stabilito che il Jobs Act è irretroattivo per…
La Corte UE, ovvero la Corte Europea di Giustizia, con sentenza nr. C-266/14 dello scorso 10 settembre 2015, ha affermato…
Con la sentenza n. 16592/2015 dello scorso agosto la Corte di Cassazione ha affermato che il lavoro festivo non può…
Per la Cassazione se vi sono parametri certi, con adeguato monitoraggio e confronto con altri dipendenti, è legittimo il licenziamento…
La Cassazione, con la sentenza n. 17435/2015 depositata il 2 settembre, ha stabilito che è legittimo il licenziamento per giusta…
Per la Corta di Cassaziuone è legittimo il licenziamento del lavoratore che durante il periodo di malattia svolge altri lavori…
Con la Sentenza numero 10955 del 2015 la Corte di Cassazione ha stabilito che è lecito il comportamento del datore…
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 98 del 5 giugno 2015, è intervenuta in tema di compensi e di incarichi retribuiti…
Con la sentenza n. 8873 dello scorso 4 maggio 2015 la Corte di Cassazione ha stabilito che il datore di…
Con sentenza n. 78 depositata in data 13 maggio 2015 la Corte Costituzionale, ha dichiarato legittima il rito Fornero per…
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il blocco delle pensioni previsto dalla riforma Fornero del 2012. In particolare la Consulta…
La Cassazione con sentenza nr. 6631 dello scorso 1 aprile, ha dichiarato la legittimità dell’astensione dal lavoro dei dipendenti se,…
Con la sentenza n. 2803/2015 dello scorso 12 febbraio la Cassazione ha stabilito che è legittimo il licenziamento del lavoratore…
Con Sentenza numero 2904 dello scorso 13 febbraio, in pieno periodo “carnevalesco”, la Corte di Cassazione sezione lavoro ha stabilito il principio…
I Centri di elaborazione dati (CED) non possono accedere alle gare di appalto per l’affidamento del servizio di elaborazione delle…
Con ordinanza n. 27382 depositata lo scorso 23 dicembre la Cassazione ha ribadito che il diritto agli ANF ovvero agli…
Con Sentenza numero 5779/2014 il Consiglio di Stato ha ribadito il divieto per il datore di lavoro di accedere alle dichiarazioni…
Con sentenza numero 25674 del 4 dicembre 2014 la Corte di Cassazione ha ritenuto legittimi i controlli dei lavoratori da parte…
La Corte di Giustizia Europea con sentenza del 26 novembre 2014 torna a bacchettare l’Italia e, questa volta, lo fa…
La Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento di un lavoratore per motivi disciplinari il quale si era volontariamente assentato dalla propria…
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 23931 dello scorso 10 novembre è intervenuta sullo spinosa tema della distinzione tra…
La Corte di Cassazione, con sentenza 6 novembre 2014, n. 23669 interviene nuovamente in tema di licenziamento, articolo 18 e…
Con la Sentenza numero 22289 dello scorso 21 ottobre la Cassazione è tornata a pronunciarsi in materia di contratti a…
La Cassazione, con sentenza nr. 22146 dello scorso 20 ottobre, ha dichiarato che, nel caso in cui, tra le stesse…
La Cassazione è intervenuta nuovamente in materia di infortunio in itinere, con sentenza n. 22154 del 20 ottobre 2014 ha stabilito…
Con sentenza n. C-221/13 del 15 ottobre 2014 la Corte di Giustizia Europea ha dichiarato legittimo l’art. 16 della L.…
Lo svolgimento di un’attività lavorativa autonoma così come quella nella fattispecie di collaborazione coordinata e continuativa, in quanto suscettibile di redditività, fa…
Qualora nel CFL (Contratto di formazione lavoro), il lavoratore sia adibito a mansioni superiori senza peraltro aver ricevuto adeguata formazione, il…
La Cassazione, con la sentenza n. 19782 dello scorso 19 settembre, torna a pronunciarsi sull’annosa questione del mobbing e al…
Con la Sentenza n. 4618 del 10 settembre 2014 il Consiglio di Stato è tornato sul diritto del padre ad usufruire dei riposi…
La Cassazione, con sentenza nr. 17582/2014 ha dichiarato legittimo il rifiuto del dipendente pubblico a svolgere lavoro straordinario, in occasione…
La Cassazione, con sentenza nr. 18678 dello scorso 4 settembre 2014, ha dichiarato legittimo il licenziamento di un lavoratore “assenteista”,…
La Corte di Cassazione, con sentenza numero 17538 del 1 agosto 2014, ha affermato che la richiesta delle ferie, al…
La Cassazione, con sentenza n. 27528/2014, torna a pronunciarsi sull’utilizzo improprio di internet durante l’orario di lavoro affermando che, l’accesso…
In una recente sentenza, la nr. 13060/2014, la Cassazione ha affermato la reintegra del lavoratore ingiustamente licenziato deve avvenire nel…
La Corte di Giustizia Europea, con sentenza nr. C-507/12 del 19 giugno 2014, ha affermato che una donna, che smetta…
La Corte di Giustizia Europea, con sentenza n. C-118/13 dello scorso 12 giugno, ha affermato che la morte del lavoratore…
La Cassazione, con sentenza nr. 12884 dello scorso 9 giugno ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento per mancanza del titolo professionale,…
La Corte Costituzionale, con sentenza 153/2014 dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 18-bis, commi 3 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2003,…
Per la Cassazione il datore di lavoro è responsabile per il mancato obbligo formativo previsto dal Testo Unico sulla sicurezza,…
La Cassazione, con sentenza nr. 9597 dello scorso 5 maggio 2014 ha dichiarato la legittimità del licenziamento per giustificato motivo…
La Cassazione, con sentenza nr. 9200 dello scorso 23 aprile, ha affermato che per avere il risarcimento del danno biologico,…
La Cassazione, con sentenza n. 7376 dello scorso 28 marzo, torna a pronunciarsi in merito agli elementi caratteristici del rapporto…
La Cassazione, con sentenza nr. 6222 dello scorso 18 marzo ha dichiarato illegittimo il licenziamento di un lavoratore per “uso…
La Cassazione, con sentenza nr. 4911 dello scorso 3 marzo ha dichiarato legittime alcune differenze retributive fra contratti a tempo…
La Cassazione, con sentenza nr. 4984 dello scorso 4 marzo, riconosce il diritto del datore di lavoro di ricorrere anche…
La Cassazione, con sentenza nr. 9693 dello scorso 27 febbraio, torna a pronunciarsi in tema di sicurezza sui luoghi di…
La Corte di Giustizia Europea, con sentenza nr. C-595/12, si pronuncia in tema di parità di trattamento fra uomini e…
La Cassazione, con sentenza nr. 3224/2014, ha dichiarato la legittimità del licenziamento per inidoneità fisica del lavoratore con qualifica di operaio,…
La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza nr. C- 579/12 pubblicata lo scorso 14 febbraio, decidendo sulla procedura di…
La Cassazione, con sentenza nr. 2837 dello scorso 7 febbraio, torna a pronunciarsi sul cd. tempo tuta (ossia il tempo…
La Cassazione, con sentenza nr. 4331 dello scorso 31 gennaio, torna a pronunciarsi in tema di videosorveglianza a distanza dei…
La Cassazione, con ordinanza nr. 2047/2014, torna a decidere in tema di assenza del lavoratore in malattia dal domicilio durante…
La Cassazione, con sentenza nr. 3705 del 20 gennaio scorso ha affermato che, lo stato di insolvenza dell’imprenditore non giustifica…
La Cassazione con sentenza nr. 1777 dello scorso 28 gennaio torna a pronunciarsi in tema di licenziamento, o meglio della…
La Cassazione con sentenza nr. 1149 dello scorso 21 gennaio, ha escluso il risarcimento del danno da mobbing, per un…
La Corte di Giustizia Europea, nella causa C-50 dello scorso 12 dicembre 2013 (Papalia), torna a bacchettare l’Italia sull’annosa questione…
La Cassazione, con sentenza n. 475 del 13 gennaio scorso ha affermato che non può qualificarsi come infortunio in itinere…
La Cassazione, sezione lavoro, con sentenza n. 301 dello scorso 9 gennaio, è intervenuta in materia di licenziamenti illegittimi e…
La Cassazione, sez lavoro, con la sentenza nr. 172 dello scorso 8 gennaio, torna a pronunciarsi in tema di mobbing…
La Corte di Giustizia Europea, con sentenza nr. C- 361/2012, ha enunciato un interessante principio in tema di indennità di…
La Cassazione con sentenza nr. 26398 dello scorso 26 novembre, decide in tema di mancato riposo settimanale, stabilendo che, in…
La Cassazione, con sentenza nr. 27055 dello scorso 2 dicembre 2013 ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento entro l’anno dal matrimonio,…
Con sentenza n. 27057 del 3 dicembre 2013 la Cassazione ha dichiarato che è illegittimo il licenziamento adottato da un…
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 25824 dello scorso 18 novembre 2013 ha dichiarato la legittimità del licenziamento per…
Con Sentenza n. 26522 del 27 novembre 2013 la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi circa la distinzione tra associazione…
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con sentenza n. 26143 del 21 novembre 2013 ha dichiarato legittimo il licenziamento del lavoratore…
La Corte di Cassazione sez. lavoro, con sentenza nr. 22974, torna a pronunciarsi sul tema degli infortuni sul lavoro e,…
La Cassazione, con sentenza nr. 24260 dello scorso 28 ottobre, dichiara l’illegittimità del licenziamento intimato al lavoratore che, dopo essere…
La Cassazione, con sentenza nr. 42334 dello scorso 15 ottobre 2013, ha affermato la responsabilità penale del datore di lavoro…
La Corte di Cassazione, con sentenza nr. 37130, dello scorso 10 settembre ha affermato la responsabilità penale del datore di…
La Cassazione, con sentenza nr.23365 dello scorso 15 ottobre ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento del lavoratore in malattia che, presta…
La Cassazione, con sentenza nr. 23170 dello scorso 11 ottobre, si pronuncia in tema di dequalificazione professionale del lavoratore, affermando…
La Cassazione, con sentenza nr. 22791 dello scorso 7 ottobre, torna a pronunciarsi in materia di licenziamento per giusta causa.…
La Cassazione, con sentenza nr. 22538 dello scorso 2 ottobre, torna a pronunciarsi in tema di mobbing, dichiarando l’illegittimità del…
La Cassazione, con sentenza nr. 22396 dello scorso 1 ottobre, ha dichiarato la legittimità del licenziamento intimato al dipendente che…
La Cassazione, con sentenza nr. 21203 dello scorso 17 settembre, ha dichiarato la legittimità del licenziamento del lavoratore che si…
La Terza Sezione penale della Corte di Cassazione, con sentenza nr. 36900 dello scorso 9 settembre, si pronuncia in tema…
La Cassazione, con sentenza nr. 20598 dello scorso 9 settembre, torna a pronunciarsi in materia di legittimità di apposizione di…
La Cassazione, con sentenza nr. 20158 dello scorso 3 settembre ha dichiarato legittimo il licenziamento disciplinare del lavoratore, condannato per…
La Cassazione, con sentenza nr. n. 19579 dello scorso 26 agosto 2013, ha riconosciuto il diritto al lavoratore a vedersi…
La Corte di Cassazione, con sentenza nr. 18168 dello scorso 26 luglio, ha affermato che, in caso di mancata fruizione…
La Cassazione, con sentenza nr. 17713 dello scorso 19 luglio, ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento intimato al lavoratore che si…
La Cassazione, con sentenza nr. 17321 dello scorso 15 luglio, ha affermato che il lavoratore addetto alle sistemazioni della merce…
La Cassazione, con sentenza nr. 16935 dello scorso 8 luglio, torna a pronunciarsi, ancora una volta sui criteri distintivi tra…
La Cassazione, con sentenza nr. 14643 dello scorso 11 giugno, torna a pronunciarsi in tema di mobbing e licenziamento, affermando…
La Cassazione, con sentenza nr. 14756 dello scorso 12 giugno, ha affermato che ai fini del calcolo del periodo di…
Il contributo di solidarietà imposto ai pensionati d’oro è incostituzionale, lo ha stabilito la Corte Costituzionale con sentenza n. 116…
Quando le sentenze riescono a fare giustizia! Una sentenza davvero storica, quella della Corte d’appello di Torino che, ha condannato…
La Cassazione, con sentenza nr. 19760 dello scorso 8 maggio, intervenendo in tema di maltrattamenti sul lavoro, ha affermato che…
La Corte di Cassazione, con sentenza nr. 21172 dello scorso 17 maggio ha affermato che dichiarare un reddito falso, al…
La Cassazione, con sentenza nr. 11833 dello scorso 16 maggio, ha dichiarato l’incompatibilità tra la professione forense di avvocato e,…
La Corte di Cassazione, con sentenza nr. 11527 del 14 maggio scorso, ha affermato che è onere del lavoratore provare…
La Cassazione, sez. lavoro, con sentenza nr. 10552 dello scorso 7 maggio 2013, ha dichiarato la legittimità del licenziamento del…
Lavoro e Diritti
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti per ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti su Lavoro e Diritti comodamente nella tua posta elettronica.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Larino al n° 511/2018 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709