
Congedo parentale 2023: guida aggiornata Legge di Bilancio 2023 (novità importo 80 per cento)
Il congedo parentale consiste in un periodo di astensione facoltativa dal lavoro che spetta alla…
Prima pagina > permessi e congedi
Il congedo parentale consiste in un periodo di astensione facoltativa dal lavoro che spetta alla…
Cos’è, come funziona e come si è evoluto nel tempo il congedo di paternità obbligatorio…
A quanto ammonta l’indennità di congedo parentale, come si calcola la retribuzione in busta paga…
Terminato il periodo di astensione obbligatorio il lavoratore o la lavoratrice può fare domanda di…
Quali sono le tutele del lavoratore per le assenze per malattia del figlio? In primis…
In vista delle prossime elezioni politiche del 25 settembre oggi tratteremo un argomento di grande…
Cos’è e come funziona l’aspettativa retribuita? La normativa italiana riconosce ai dipendenti la facoltà di…
L’aspettativa non retribuita è quel periodo di assenza dal lavoro (anche detto congedo) in cui…
Festività giugno 2022 in busta paga: nell’elenco delle festività civili e religiose è compresa la…
Il congedo matrimoniale è quel periodo di tempo (rientrante fra ferie e permessi) che la…
La normativa sul lavoro prevede in favore dei lavoratori dipendenti il diritto di richiedere giorni…
Cosa sono e come funzionano i permessi per allattamento? Il primo anno di vita del…
Cosa sono e come funzionano permessi e aspettative per cariche elettive e pubbliche? La normativa…
I lavoratori stagionali sono coloro che svolgono attività inquadrate in settori caratterizzati da picchi produttivi…
In caso di sospensione del rapporto di lavoro per aspettativa sindacale, distacco sindacale o aspettativa…
L’INPS fornisce le istruzioni per gli adempimenti a carico del datore di lavoro nel caso…
Si allargano i confini di valorizzazione ai pensionistici della contribuzione aggiuntiva a favore dei lavoratori…
Il lavoratore in aspettativa sindacale, chiamato a ricoprire cariche sindacali, gode di specifiche coperture, quali…
I lavoratori dipendenti possono chiedere di usufruire di periodi di assenza dal lavoro (retribuiti o…
Il lavoratore dipendente del settore privato che deve assistere un familiare disabile grave, ha la…
Il congedo per gravi motivi familiari spetta a determinate condizioni ai lavoratori dipendenti sia privati…
Il congedo straordinario per assistenza a familiari disabili, riconosciuto dall’articolo 42, comma 5, del DLgs…
Quali sono i permessi retribuiti che spettano ai lavoratori dipendenti? Capita nell’arco della vita lavorativa…
I permessi per la donazione del sangue sono permessi retribuiti erogati dal datore di lavoro,…
Qual è la differenza tra ROL e permessi? Qual è il significato e come si…
Permessi Studio: i lavoratori dipendenti hanno diritto nella generalità dei casi a fruire di specifici…
Anche il figlio non convivente con il genitore gravemente disabile ha diritto a fruire del…
Se il datore di lavoro licenzia un dipendente poco dopo le sue nozze, il lavoratore…
L’aspettativa dal lavoro coincide con un periodo in cui per determinate esigenze il dipendente non…
Con la sentenza numero 509 dell’11 gennaio 2018 la Cassazione ha stabilito un importante principio…
In Italia e per la prima volta in assoluto, sono stati concessi permessi retribuiti per la…
I lavoratori dipendenti che decidono di donare il sangue o il midollo osseo gratuitamente hanno diritto…
In questi giorni è in esame nella commissione lavoro presso la Camera dei deputati il progetto…
La Cassazione, con sentenza n. 54712 del 23 dicembre 2016 torna a pronunciarsi sull’annosa questione…
La Cassazione, con sentenza nr. 17968 del 13 settembre scorso ha dichiarato la legittimità del…
Confprofessioni Lavoro, sito di aggiornamento ed informazione per gli Studi Professionali, ha pubblicato una nota…
La Corte di Cassazione, con sentenza numero 17238 del 22 agosto 2016 riconosce il diritto…
Come anticipato qualche giorno fa, la Direzione generale per l’Attività ispettiva, in data 11 aprile…
La Direzione generale per l’Attività ispettiva, in data 11 aprile 2016, fornisce le risposte a…
Le famiglie italiane con bambini possono tirare un sospiro di sollievo! Il Governo Renzi ha notevolmente…
L’INPS pubblicato la circolare numero 40 del 23 febbraio 2016 sulla gestione del congedo parentale ad…
Con il Messaggio numero 6704 del 3 novembre l’INPS dà seguito alla circolare n. 152 del 18…
L’ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni), in risposta ad un quesito posto…
Il Jobs Act, ha regolamentato tra le altre cose anche la fruizione del congedo parentale…
Con la circolare numero 139 del 17 luglio 2015 l’INPS rilascia la propria guida definitiva al congedo parentale dopo…
Con il Messaggio numero 4805 del 16 luglio 2015 l’INPS fornisce le istruzioni operative sul prolungamento del…
Con la sentenza n. 2803/2015 dello scorso 12 febbraio la Cassazione ha stabilito che è…
Come già accennato qualche giorno fa il Ministero del Lavoro, con interpello 23/2014, ha fornito importanti precisazioni…
Con la Sentenza n. 4618 del 10 settembre 2014 il Consiglio di Stato è tornato sul diritto del…
Con Circolare 159 del 15 novembre 2013 l’INPS torna sul congedo straordinario spettante al familiare o…
Egregio avvocato, lavoro nel settore della formazione professionale nella regione Sicilia con un contratto a…
Buongiorno, ho un delicato quesito da porre e provo ad esporlo. Sono una capotreno NTV assunta con…
Buongiorno, con riferimento al congedo matrimoniale che voi avete ben descritto in un un vostro articolo…
Il Ministero del lavoro, con interpello nr.10/2013, fornisce chiarimenti in merito alla disciplina del congedo…
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, ha fornito alcune precisazioni in merito all’istituto del congedo straordinario…
Il Ministero del lavoro, con interpello nr. 43 dello scorso 21 dicembre 2012, ha fornito…
La Cassazione, con sentenza nr. 16746 dello scorso 2 ottobre 2012, ha affermato la legittimità…
Ferie e permessi (R.o.l. ed ex festività) nel CCNL Contratto Commercio: in questa guida andiamo…
Il diritto al godimento delle ferie annuali retribuite è previsto dall’art.36 Costituzione, comma 3, affermando…
Proseguendo nell’analisi del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) commercio e terziario oggi affronteremo il…
La Cassazione, con sentenza nr. 6742 dello scorso 4 maggio, ha affermato che nel caso…
L’Inps, con la circolare n. 32 del 6 marzo 2012, fornisce alcune istruzioni operative in…
Il nostro ordinamento prevede delle cause di nullità del licenziamento che, generalmente rappresentano quelle situazioni …
Il dipartimento della Funzione pubblica, con circolare nr. 12/2011 fornisce alcuni chiarimenti in materia di…
Lo schema di decreto legislativo, approvato lo scorso 9 giugno dal Consiglio dei Ministri, in…
Il Ministero del lavoro, con nota circolare prot. 25/Segr/0009044, fornisce precisazioni in merito al mancato…
Il Ministero del lavoro, con interpello nr. 17/2011, ha risposto ad un quesito dell’AGIDAE (Associazione…
La Corte di Cassazione con sentenza n. 17234 del 22 luglio 2010, ha ristabilito la…
Il Ministero del lavoro, con interpello nr. 30 del 13 luglio 2010, ha affermato il…
L’Inps con messaggio nr. 14480 del 28 maggio scorso, fornisce chiarimenti sulla portata applicativa dell’articolo…
La Corte di Cassazione con Sentenza n. 4623/2010, ha riconosciuto il diritto alla lavoratrice madre…