
Contributi INPS artigiani e commercianti 2023: importi e scadenze
Il Dl 201/2011 (articolo 24, comma 22), convertito con Legge n. 214/2011, ha previsto che…
Prima pagina > Contributi previdenziali
Il Dl 201/2011 (articolo 24, comma 22), convertito con Legge n. 214/2011, ha previsto che…
Entro il 28 febbraio i lavoratori autonomi artigiani e commercianti devono inviare all’Inps la richiesta…
L’INPS ha comunicato gli importi dei contributi previdenziali dovuti per l’anno 2023 per i lavoratori…
La Legge di bilancio per l’anno 2023 al fine di ridurre il peso di contributi…
L’ultima Legge di Bilancio 2022 ha riconosciuto in via sperimentale, per il solo 2022, una…
Il contribuente oggetto di procedimento sanzionatorio per omesso versamento delle ritenute previdenziali per un importo…
Quante volte è capitato ai professionisti e a quanti si occupano di elaborazione paghe e…
Busta paga più pesante nel 2022 per la riduzione dei contributi INPS a carico del…
Deducibilità dei contributi previdenziali: diffida per “recupero contributi da eccedenza massimale” – integrazione di contributi…
Con la circolare n. 15 del 28 gennaio 2022, l’INPS ha comunicato, relativamente all’anno 2022…
Contributi non versati: cosa succede se l’azienda non versa i contributi INPS? E se li…
Confermata anche per il 2021 la riduzione dei contributi INPS pari all’11,50% in favore delle…
I lavoratori autonomi (artigiani e commercianti) e i liberi professionisti iscritti alla gestione INPS ai…
La misura ed il diritto alle prestazioni pensionistiche dipende dall’ammontare dei contributi accreditati in favore…
L’INPS ha rilasciato il messaggio numero 3216 del 24 settembre 2021 con il quale fornisce…
Con la circolare n. 57 del 12 aprile 2021, l’INPS ha fornito le istruzioni operative…
Tutto pronto per la presentazione della domanda di esonero parziale dei contributi previdenziali in favore…
Ufficiale la proroga dei contributi artigiani e commercianti in scadenza il 17 maggio 2021 con…
L’INPS ha rilasciato il messaggio numero 896 del 2 marzo 2021con il quale fornisce le…
L’INPS ha pubblicato aliquote, minimali e massimali per il calcolo dei contributi previdenziali artigiani e commercianti per il 2021.
Anche per il 2021, così come per lo scorso anno, l’aliquota per il calcolo dei…
Con il messaggio 102 del 13 gennaio l’INPS recepisce la proroga al 31 gennaio del…
Nonostante le attenzioni del Governo siano incentrate sulla lotta al Coronavirus, le forze politiche di…
Contributi previdenziali in stand-by per i lavoratori autonomi e professionisti per il 2021, è quanto…
L’INPS, con la Circolare 145 del 14 dicembre 2020, fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla…
Sospensione contributi INPS novembre 2020: a chi spetta e come funziona? La nuova sospensione dei…
Salgono, seppur di poco, i contributi INPS a carico di artigiani e commercianti per il…
L’INPS ha reso noto gli importi aggiornati al 2020 dei contributi per colf e badanti,…
Sale il costo contributivo per i soggetti iscritti alla Gestione separata INPS, per il 2020,…
Ai fini del calcolo dei contributi da versare all’INPS, il datore di lavoro deve rispettare…
Via libera alle operazioni di conguaglio di fine anno 2019 dei contributi previdenziali e assistenziali…
Nuovi termini per la ripresa dei pagamenti INAIL e INPS, ovvero dei versamenti dei contributi…
Il cosiddetto Decretone (Dl 4/2019, convertito con modificazioni in Legge 26/2019) ha introdotto una nuova…
Maggiore trasparenza e accessibilità delle informazioni previdenziali per i lavoratori dipendenti del settore privato non…
Non sempre è possibile per i dipendenti della Pubblica Amministrazione derogare al massimale contributivo INPS,…
Massimale contributivo INPS derogabile attraverso l’esclusione opzionale per alcuni lavoratori della P.A. Infatti, coloro che…
Importi dei contributi obbligatori e dei versamenti volontari, per l’anno 2019, in chiaro per i…
Ai fini del riscatto dei contributi previdenziali non versati dal datore di lavoro (cd. costituzione…
Possibile il recupero dei contributi INPS versati oltre il massimale imponibile, di cui all’art. 2,…
Primo appuntamento del 2019 per il versamento dei contributi colf e badanti. Infatti, i datori…
Dopo l’introduzione della pace fiscale, il governo ha approvato anche alcune norme volte a favorire…
Capita a volte che il datore di lavoro, volontariamente o per dimenticanza, non versi le…
Resa nota la nuova aliquota contributiva da applicare ai pescatori autonomi che svolgono attività di…
Restano ferme, per quest’anno, le aliquote contributive da applicare agli artigiani e commercianti (esercenti attività…
E’ stata rilasciata la circolare numero 16 del 1 febbraio con la quale si rendono…
Via libera alla nuova imposizione contributiva INPS, relativa all’anno d’imposta 2018, per Artigiani e commercianti.…
Ultimo giro di boa per il versamento dei contributi INPS per colf e badanti. Infatti,…
Rimangono a disposizione ancora pochi giorni per richiedere gli sgravi contributivi spettanti alle aziende che…
Le aziende del settore edile potranno godere della riduzione contributiva edilizia anche per il 2018.…
Come di consueto, l’INPS ha proceduto a una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva 2018 per gli…
Tutte le domande di ricongiunzione dei contributi INPS passeranno sul canale telematico a decorrere dal…
Con la Circolare n. 108 del 14 novembre 2018, l’INPS ha attentamente riepilogato i contributi…
Brutte notizie per i datori di lavoro domestico che non non sono in regola con…
Gli intermediari di servizi e, più in generale, tutti i soggetti del settore terziario non…
La totalizzazione dei contributi pensione consente ai lavoratori dipendenti, autonomi e professionisti di riunire i…
L’INPS comunica che a seguito della stipula di una convenzione Reti Amiche tra l’Istituto di…
Il cumulo gratuito dei contributi consente ai lavoratori che hanno avuto carriere lavorative discontinue e…
In arrivo gli avvisi bonari INPS per gli agricoli autonomi relativi ad addebiti calcolati per…
E’ ora possibile inviare in maniera telematica, attraverso il sito istituzionale, anche la domanda di ricongiunzione…
I contributi a percentuale degli artigiani si iniziano a prescrivere dalla data di scadenza del…
Come di consueto è in arrivo la nuova imposizione contributiva 2018 per gli Artigiani e…
I lavoratori che sono prossimi alla pensione o che comunque intendono verificare che il proprio…
L’INL, Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha recentemente rilasciato due importanti circolari, la numero 6 e…
Con la Circolare numero 121 del 5 luglio l’INPS torna a parlare del cosiddetto “Decreto…
Come già detto in un articolo di ieri, in cui abbiamo parlato della Circolare 6/2016…
Con la Circolare numero 15 del 29 gennaio 2016 l’INPS rende noti importi e aliquote dei contributi…
Con la circolare numero 29 del 10 febbraio l’INPS ha rilasciato i primi chiarimenti circa la gestione…
Con circolare numero 26 del 4 febbraio 2015 l’INPS rende note le aliquote contributive per il…
Con il messaggio numero 8080 dello scorso 28 ottobre l’Inps fornisce ulteriori precisazioni in merito alle…
L’INPS, con messaggio nr. 2761 dello scorso 21 febbraio 2014, torna sul tema della mobilità…
Aggiungiamo un altro piccolo capitolo alla saga degli incentivi di cui alla cosiddetta ex piccola mobilità.…
La Corte di Cassazione, con sentenza nr. 37130, dello scorso 10 settembre ha affermato la…
Con circolare 131 del 17 settembre l’INPS fornisce le precisazioni normative e le indicazioni operative per…
Con circolare 111 del 24 luglio 2013 l’INPS ha fornito le prime indicazioni operative in…
L’Inps con circolare numero 140 del 14 dicembre 2012, illustra l’ambito di applicazione e la…