
Ferie, permessi e riposi dei lavoratori stagionali
I lavoratori stagionali sono coloro che svolgono attività inquadrate in settori caratterizzati da picchi produttivi…
Prima pagina > ABC Lavoro > Pagina 3
I lavoratori stagionali sono coloro che svolgono attività inquadrate in settori caratterizzati da picchi produttivi…
Importanti novità in vista per i lavoratori dipendenti, dalla busta paga di luglio 2020 in…
Il Fondo Perseo Sirio è il fondo pensione negoziale dei dipendenti della Pubblica Amministrazione. A…
In attuazione di quanto previsto dalla manovra di bilancio 2020 è stato istituito un nuovo…
Nel caso in cui il lavoratore si ammali durante la fruizione degli ammortizzatori sociali, quale…
L’emergenza COVID-19 ha costretto molte aziende a ricorrere allo strumento dello smart working (o lavoro…
L’estratto contributivo dell’Inps è un prospetto contenente tutti i dati relativi alla posizione assicurativa del…
Come si calcolano i giorni utili e l’importo spettante per il premio 100 euro in…
Cosa sono e come funzionano CIG ordinaria, straordinaria, in deroga e FIS? L’emergenza COVID-19 e…
Inps Risponde è un servizio che l’Istituto di Previdenza mette a disposizione per l’assistenza online.…
L’INPS ha soppresso il Modello sr163 INPS e il relativo obbligo di certificazione dell’intestazione del…
In questi che i posteri chiameranno i tempi del Covid-19 (Coronavirus) l’unica certezza è l’incertezza;…
Collaboratori domestici, colf, badanti, baby sitter, governanti ecc. rientrano nella categoria del lavoro domestico, che,…
Cos’è il TFR? Come si calcola il trattamento di fine rapporto? La cosiddetta liquidazione o…
La Legge 104 del 5 febbraio 1992 “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti…
Esenzione dalla visita fiscale: chi ne ha diritto e come ottenere l’esonero dalla reperibilità negli…
Il datore di lavoro nella gestione del rapporto con i dipendenti ha diversi adempimenti da…
Il Fondo di garanzia INPS per il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è stato istituito…
Cosa si intende per licenziamento e dimissioni in tronco? Quando sono legittime e quali sono…
Il periodo della maternità è uno dei periodi maggiormente delicati nella vita di una donna,…
Il lavoratore durante tutto il rapporto di lavoro ha una serie di doveri, ma anche…
Molti CCNL fanno riferimento agli enti bilaterali e alla relativa iscrizione da parte dei datori…
Cosa si intende per licenziamento per scarso rendimento e come funziona? Partiamo dal presupposto che…
I sindacati sono organizzazioni costituzionalmente garantite e hanno la funzione di farsi promotrici degli interessi…
Molte volte volte in ambito lavorativo si sente parlare di festività soppresse o ex festività,…
Nei casi di risoluzione del rapporto di lavoro la scelta di recedere dal contratto può…
Lavoratori, pensionati e disoccupati possono farsi assistere nell’elaborazione di alcune pratiche legate al rapporto di…
Quando e come è possibile impugnare il licenziamento? Quali sono i termini di impugnazione e…
Cosa fare in caso di ricaduta della malattia del lavoratore? Come bisogna comportarsi e perchè…
Il dipendente che si rende responsabile di comportamenti vietati dal contratto collettivo applicato o dal…
Cosa fare se il lavoratore viene colpito da un evento di malattia durante le ferie?…
E’ possibile richiedere l’anticipo TFR per ristrutturazione? Se sì, come fare e qual è l’iter…
Le dimissioni volontarie sono l’atto con cui un lavoratore dipendente recede unilateralmente dal contratto di…
INAIL numero verde è il servizio di call center unico dell’Istituto che risponde al numero…
In caso di malattia il lavoratore dipendente è tutelato dalla legge sia dal punto di…
Cos’è e come funziona il part-time verticale? Iniziamo col dire che il rapporto di lavoro…
Può capitare che la domanda di Naspi venga respinta, a questo punto il lavoratore può…
Cosa si intende per demansionamento e come ci si può tutelare quando si devono svolgere…
Come si calcola l’importo degli assegni familiari per i lavoratori part-time? Partiamo dal presupposto che…
Il diritto del lavoro italiano prevede una speciale tutela contro il licenziamento della lavoratrice madre…
Quali sono e cosa si intende per malattie tabellate? Partiamo dal presupposto che lo svolgimento…
Il dipendente che svolge ore di lavoro eccedenti rispetto l’orario a tempo pieno ha diritto…
Cosa sono e come funzionano i rimborsi chilometrici per i lavoratori dipendenti? Partiamo dal presupposto…
I lavoratori dipendenti possono chiedere di usufruire di periodi di assenza dal lavoro (retribuiti o…
Come si calcolano le ferie maturate e dove si trovano in busta paga? Queste sono…
Ferie e malattia sono eventi differenti e incompatibili tra loro. Non possono coesistere. La regola…
La tredicesima e la quattordicesima nascono con la funzione di garantire una o due mensilità…
Il lavoratore dipendente che ha delle ferie arretrate non godute può esporre l’azienda a costi…
Cosa rischiano i beneficiari del Reddito di cittadinanza che vengono sorpresi a lavorare in nero?…
Come funziona la tassazione del TFR? E come si calcola il TFR netto? Lo scopo…
Gli obblighi di diligenza e fedeltà del lavoratore dipendente sono previsti dal Codice civile, libro…
Può l’azienda procedere ad un licenziamento per malattia di un lavoratore dipendente? Sì, se è…
I periodi di maternità determinano per ovvi motivi di salute e di cura del nascituro…
Le ferie nel diritto del lavoro sono un periodo di riposo retribuito per il lavoratore…
Lavorare da casa è sempre stato il sogno di qualsiasi lavoratore dipendente. Oggi sempre più…
La malattia è uno stato patologico del dipendente che gli impedisce di svolgere l’attività lavorativa.…
Il tirocinio formativo è un rapporto lavorativo particolare. Il tirocinio o stage non si qualifica…
Recarsi al lavoro può esporre il dipendente al rischio di esser coinvolto in un incidente…
Le dimissioni durante il periodo di prova non hanno nulla in comune con quelle che…
Il diritto di precedenza nel lavoro stagionale è regolato in maniera differente rispetto a quello…
Nessuna norma di legge disciplina la cosiddetta “pausa sigaretta”. Questo significa che ogni azienda è…
I premi di produttività sono somme straordinarie rispetto alla retribuzione che l’azienda riconosce ai propri…
E’ possibile il licenziamento del lavoratore durante la malattia? Questo è un dubbio molto frequente…
Il pignoramento di quote dello stipendio è un caso di “pignoramento presso terzi”. Significa che nel…
Il lavoratore dipendente con un doppio part-time deve considerare una serie di aspetti su cui…
Come funzionano le dimissioni dell’apprendista? Quali regole bisogna seguire per dimettersi durante l’apprendistato? Prima di…
Il lavoratore dipendente del settore privato che deve assistere un familiare disabile grave, ha la…
L’estate si avvicina e sempre di più sentiremo parlare di contratto di lavoro stagionale: camerieri,…
Qual è la differenza tra disoccupato e inoccupato? Quasta domanda ci viene spesso posta sul…
L’Assegno per il Nucleo Familiare è un sostegno economico erogato dall’INPS ai lavoratori dipendenti, parasubordinati…
Le pause di lavoro, durante lo svolgimento della prestazione oppure giornaliere o periodiche, sono riposi…
Hai sentito i tuoi colleghi parlare di diritto di precedenza nei contratti di lavoro ma…
Il lavoratore dipendente ha una serie obblighi da rispettare nel corso del rapporto e in…
Quali sono i riposi lavorativi e quante ore di riposo ti spettano al lavoratore subordinato?…
Durata e modalità di svolgimento della pausa pranzo sul lavoro sono rimesse al datore in…
Gli iscritti alla gestione separata INPS hanno diritto nella generalità dei casi e determinate condizioni…
Il congedo per gravi motivi familiari spetta a determinate condizioni ai lavoratori dipendenti sia privati…
Nonostante l’elevato tasso di disoccupazione giovanile in Italia, nella nostra nazione esistono molteplici lavori per…
L’INAIL definisce la malattia professionale come una patologia derivante dal proprio lavoro la cui causa…
Cosa accade al contratto di apprendistato al termine del periodo formativo? Cosa deve fare l’apprendista…
E’ possibile fare la trasformazione da tempo pieno a part-time di un rapporto di lavoro…
Cosa succede nel caso in cui la lavoratrice con contratto a tempo determinato si mette…
Cosa devono fare le imprese per essere in regola in materia di sicurezza sul lavoro?…
Nel rapporto di lavoro il licenziamento è l’atto con cui l’azienda manifesta la sua intenzione…
La normativa riconosce al dipendente in malattia il diritto di conservare il posto di lavoro…
Dal sito www.redditodicittadinanza.gov.it è possibile inviare la domanda di Reddito di cittadinanza online. Il servizio disponibile…
Il lavoratore può prendere le ferie durante il periodo di preavviso di dimissioni o di…
Il contratto part-time si caratterizza per essere un rapporto di lavoro subordinato con orario ridotto…
Il contratto di lavoro a chiamata è quel rapporto in cui il lavoratore si rende…
Quando è giustificata l’assenza alla visita fiscale di controllo disposta dall’INPS o dall’azienda? Il dipendente…
Il nuovo Contratto di prestazione di lavoro occasionale trova origine dalla necessità di colmare il…
Come fare il calcolo del TFR e e come funzionano tassazione e rivalutazione del Trattamento…
Questo è il periodo dell’anno in cui normalmente i lavoratori iniziano a pensare alle agognate…
Ai lavoratori assunti a tempo indeterminato successivamente al 7 marzo 2015 si applica la normativa…
Indennità di malattia con contratto a termine: cosa accade al dipendente a tempo determinato se…
Cosa sono i cosiddetti permessi legge 104? In questa guida vediamo chi ne ha diritto…
Quali sono i permessi retribuiti che spettano ai lavoratori dipendenti? Capita nell’arco della vita lavorativa…
Al lavoratore che non possa adempiere alla propria prestazione lavorativa a causa di un evento…
I permessi per la donazione del sangue sono permessi retribuiti erogati dal datore di lavoro,…
Dimissioni per pensionamento: in questa guida daremo tutte le informazioni necessarie per presentare le dimissioni…