Browsing: Fisco e Tasse
News, guide e approfondimenti in materia fiscale
La rubrica di informazione Fisco e Tasse è una raccolta delle ultime novità fiscali e tributarie per imprese, lavoratori e professionisti, per rimanere sempre aggiornati in materia.
La rubrica ha lo scopo di trattare, con un linguaggio semplice e un taglio pratico, argomenti che risultano di interesse sia ad aziende e lavoratori, sia ai professionisti quali:
- Dottori Commercialisti;
- Tributaristi;
- CAF;
- Consulenti del Lavoro
Guide, scadenze e ultime notizie Fisco
Come nello stile di Lavoro e Diritti all’interno della rubrica Fisco e Tasse troverete notizie fiscali curate dalla redazione di Lavoro e Diritti su imposte, tasse, dichiarazioni fiscali, normativa ecc. Le ultime notizie fiscali e tributarie, provenienti dal Governo, dal Parlamento, dall’Agenzia delle Entrate ecc.
Oltre alle notizie fiscali nella rubrica sono inserite guide pratiche, dedicate principalmente ad aziende e lavoratori. Pensiamo ad esempio ad argomenti come la Certificazione Unica, il 730 e le detrazioni fiscali per i lavoratori. Oppure la rottamazione delle cartelle o gli incentivi fiscali per aziende e start-up.
Infine troverete le anticipazioni sulle prossime scadenze fiscali utili soprattutto ai professionisti.
L’Agenzia delle Entrate con risoluzione 48/E del 7 maggio, istituisce il codice tributo valido per il recupero da parte dei sostituti…
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2014 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19…
Lo scorso 24 aprile il DL 66 del 24/04/2014 o Decreto Irpef, noto soprattutto per il famoso Bonus di 80 euro in…
Con provvedimento dello scorso 10 marzo l’Agenzia delle Entrate ha reso pubblico il modello definitivo di denuncia dei redditi 730/2014…
E’ attivo da oggi 5 febbraio il nuovo servizio telematico che consente ai cittadini di chiedere la sospensione delle cartelle Equitalia…
Con provvedimento direttoriale dello scorso 15 gennaio l’Agenzia delle Entrate ha provveduto a pubblicare e rendere noto il modello definitivo…
L’Agenzia delle Entrate con comunicato del 9 dicembre ha pubblicato sul proprio portale le bozze del Cud 2014 e del…
Nel corso del Consiglio dei ministri tenutosi ieri 3 dicembre, il governo Letta ha firmato il decreto di riforma dell’ISEE,…
Con comunicato stampa l’Agenzia delle Entrate rende note le date dei rimborsi 730 previsti per chi ha presentato il modello…
Il 30 settembre sarà l’ultimo giorno utile per la presentazione del modello 730 anche per i contribuenti titolari di redditi…
Il cd. “decreto del fare”, L. 98/2013, tra le altre cose, ha introdotto la possibilità per i contribuenti che non…
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale nr. 149 del 27 giugno 2013, il Decreto Interministeriale dell’8 marzo 2013 , riguardante…
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare avente ad oggetto il Modello 730 2013 – Redditi 2012 – Assistenza fiscale prestata…
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 11/E dello scorso 30 aprile, fornisce una ricognizione sugli aspetti fiscali e applicativi…
Lo scorso 24 aprila, i sindacati Cgil, Cisl e Uil e la Confindustria, hanno siglato un accordo interconfederale sulla detassazione…
Con messaggio n. 4428 del 13 marzo 2013 integra la Circolare n. 32/2013 con nuove modalità di rilascio del CUD Inps…
Con circolare n. 32 del 26 febbraio 2013 l’INPS fornisce le indicazioni per il rilascio del CUD 2013, certificazione unica dei…
Il Ministero del lavoro, ha pubblicato sul proprio sito internet, il rapporto ISEE 2012. Nella pubblicazione, c’è anche una parte…
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio 2013, del decreto del MEF del 24 dicembre 2012, è partito…
Lo scorso 21 dicembre, la Camera ha approvato in via definitiva, il disegno di legge contenente “Disposizioni per la formazione…
Oggi, 20 novembre, in una conferenza stampa che si terrà alle 11.00, l’Agenzia delle entrate presenta il Redditest, il nuovo…
Nella legge di stabilità approvata nel corso del Consiglio dei Ministri dello scorso 9 ottobre, si prevede, l’assoggettabilità ad IRPEF…
Con Risoluzione n. 88 del 17/09/2012 l’Agenzia delle Entrate ha provveduto ad istituire il codice tributo per l’utilizzo in compensazione,…
L’Agenzia delle entrate, con risoluzione nr. 52 dello scorso 25 maggio, ha istituito tre nuovi codici tributo per il versamento,…
Con un comunicato stampa di ieri, 11 maggio, Equitalia Spa ha preso posizione su quanto stà accadendo nel paese contro…
L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 14/E dello scorso 4 maggio, fornisce dei chiarimenti interpretativi sull’applicabilità delle agevolazioni fiscali…
Il Presidente del consiglio dei ministri, con proprio decreto dello scorso 26 aprile ha prorogato i termini per la presentazione…
Mancano ancora pochi giorni alla scadenza del 20 aprile, termine ultimo per le comunicazioni dell’indirizzo telematico necessario per ricevere il modello…
Grazie a una serie di interventi normativi, (quali il decreto Salva Italia e il decreto sulla semplificazione fiscale) e regolamentari…
L’Agenzia delle entrate, con circolare nr. 9/E del 19 marzo, illustra il nuovo istituto deflattivo del contenzioso tributario previsto dall’articolo…
E’ in arrivo al prossimo Consiglio dei ministri, indetto per venerdi 24 febbraio, la bozza del decreto sulla semplificazione fiscale…
Dopo le bozze presentate a fine dicembre, sul sito dell’Agenzia dell’Entrate debuttano i nuovi modelli definitivi di CUD, 730 e…
Il contributo di solidarietà è stato introdotto dalla “ manovra di ferragosto” dell’ex governo Berlusconi, decreto legge n. 138/2011, convertito,…
Il 22 dicembre scorso l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato due Decreti Attuativi riguardanti il nuovo regime dei minimi 2012, ovvero…
Il decreto salva Italia, oltre all’aumento (discutibile) della pressione fiscale sui soliti noti, contiene anche delle misure per favorire la…
La fondazione studi dei Consulenti del lavoro con parere nr. 26 dello scorso 23 novembre, fornisce un chiarimento in merito…
Una diminuzione dell’acconto IRPEF da versare per il 2011/2012 del 17% è stata deliberata il 21 novembre scorso dal Consiglio…
L’Agenzia delle entrate, mette on line il software Definizione Liti Fiscali (DLF) per la compilazione delle domande per la definizione…
La legge sulla stabilizzazione finanziaria, prevede un meccanismo semplificato per la chiusura delle partite iva inattive. Basta pagare una piccola somma…
Nella giornata di domenica la Commissione Bilancio del Senato ha approvato la manovra economica, proposta dalla maggioranza, compreso gli emendamenti…
Con il rientro dalle vacanze e la riapertura degli uffici i commercialisti e gli impiegati amministrativi si troveranno alle prese…
L’art.27 del decreto legge nr 98/2011, meglio conosciuto come Finanziaria 2011 va a riformare gli attuali regimi fiscali forfettari, proprio per favorire…
Lavoro e Diritti
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti per ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti su Lavoro e Diritti comodamente nella tua posta elettronica.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Larino al n° 511/2018 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709