Browsing: Pensioni Oggi
Ultime notizie, guide e approfondimenti in materia pensionistica
La rubrica Pensioni Oggi è dedicata a chi vuole essere sempre aggiornato su tutte le pensioni ultime notizie.
Dopo la famosa riforma Fornero del 2011 andare in pensione è diventata quasi una chimera per i lavoratori italiani, che hanno visto allontanarsi di qualche anno l’agognata data del pensionamento e del meritato riposo dopo una vita di lavoro.
Dal sistema retributivo al sistema contributivo
Il passaggio dal sistema retributivo al sistema contributivo e l’allungamento dell’età pensionabile, hanno rappresentato un mix esplosivo per decine di migliaia di lavoratori. Ciò ha comportato per Intere famiglie una situazione di grave disagio vista la carenza di lavoro e il perdurare della crisi economica.
Pertanto ad alleviare questa situazione sono state approvate nel corso degli anni numerose salvaguardie (cosiddetti salvaguardati o esodati) e l’introduzione dell’Opzione Donna per evitare i temuti “scaloni” e permettere a chi era in procinto di andare in pensione, di raggiungere i requisiti seppur con qualche mese di ritardo.
La legge di stabilità 2017 ha inoltre introdotto altre forme di tutela, ovvero l’anticipo pensionistico APE sociale e APE volontario.
Ultime notizie Pensioni
L’APE sociale permette ai lavoratori precoci, agli addetti nei lavori usuranti e ad altri soggetti in situazioni difficili o precarie, fra cui i disoccupati, disabili, caregiver, mamme lavoratrici ecc. di andare in pensione con qualche anno di anticipo.
Pensioni oggi news
Anche per il 2021 è stata prorogata l’opzione donna, ovvero la possibilità per le lavoratrici autonome e dipendenti di andare in pensione con qualche anno di anticipo a determinati requisiti.
Novità Pensioni Oggi
Nella rubrica Pensioni Oggi troverete quindi le ultime news, le guide e gli approfondimenti su temi quali:
- Ape sociale;
- Opzione Donna;
- Pensione di vecchiaia;
- Pensione anticipata;
- Riforma pensioni.
Sono stati prorogati anche per il biennio 2019-2020 i cosiddetti benefici previdenziali amianto, ovvero l’agevolazione previdenziale per i lavoratori rimasti…
È legittimo il c.d. coefficiente di neutralizzazione, progressivamente calante in ragione del crescere dell’età, per la quota retributiva delle pensioni…
Come di consueto, l’INPS ha dato il via all’accertamento dell’esistenza in vita per l’anno 2018 dei pensionati esteri. Si tratta…
Il Ministero dell’Economia e Finanza ha rilasciato il comunicato stampa numero 170 del 29 ottobre 2018 con il quale precisa…
Gli interessi legali derivanti dall’accredito dei contributi figurativi arretrati in caso di riliquidazione della pensione, spettano a decorrere dalla domanda…
Il governo ha approvato il disegno di legge di bilancio 2019; nella seduta del Consiglio dei Ministri del 15 ottobre…
Il metodo della ricongiunzione dei contributi consente di accentrare i periodi assicurativi presso un’unica forma di previdenza; in sostanza, grazie…
La totalizzazione dei contributi pensione consente ai lavoratori dipendenti, autonomi e professionisti di riunire i contributi versati in diverse gestioni…
L’INPS comunica che a seguito della stipula di una convenzione Reti Amiche tra l’Istituto di Previdenza e Sisal Group SpA,…
Il cumulo gratuito dei contributi consente ai lavoratori che hanno avuto carriere lavorative discontinue e frammentarie di poter riunire sotto…
Non spetta la pensione di reversibilità al coniuge divorziato qualora l’ex coniuge ha accettato, in sede di divorzio, di ricevere…
E’ ora possibile inviare in maniera telematica, attraverso il sito istituzionale, anche la domanda di ricongiunzione contributi INPS per accedere alla…
Al fine di andare in pensione in anticipo ovvero anticipare il trattamento pensionistico, la Legge di Bilancio 2018 (L. n.…
La pensione di cittadinanza torna prepotentemente al centro della discussione politica italiana. In vista della prossima legge di bilancio 2019,…
La nuova voce retributiva denominata “elemento perequativo”, introdotta dai CCNL triennio 2016-2018 dei dipendenti pubblici, sottoscritti nel periodo febbraio-maggio 2018,…
In caso di quote contributive maturate in due o più gestioni previdenziali, il lavoratore può attraverso particolari strumenti ricongiungere i…
Il sistema pensionistico dopo la Riforma Fornero, prevede che i lavoratori possono continuare a lavorare anche oltre l’età pensionabile, ovvero…
La pensione casalinga è una particolare misura economica a beneficio delle persone che svolgono lavori di cura non retribuiti per la…
I dipendenti poligrafici di aziende editoriali in CIGS, in forza di accordi di procedura sottoscritti tra 1° gennaio 2014 e…
È disponibile sul sito dell’INPS il nuovo servizio per la domanda online di accreditamento dei contributi figurativi dei Lavoratori Socialmente…
Anche gli autonomi hanno diritto a beneficiare del meccanismo della cosiddetta sterilizzazione della pensione. Il pensionato autonomo può cioè decidere…
Importante scadenza in vista per il personale del comparto scuola che è in possesso dei requisiti certificati dall’INPS per l’accesso…
Anche i Consulenti del lavoro e Dottori commerciali potranno ora aderire al regime del cumulo gratuito (L. n. 228/2012) ed…
Dopo il via libera al taglio dei vitalizi degli ex deputati, che vedranno i loro assegni ricalcolati in base al…
Nel Consiglio dei ministri del 20 giugno 2018 è stato approvato in via definitiva il Decreto legislativo che recepisce la…
Accanto al reddito di cittadinanza e alle nuove misure previste per superare la riforma delle pensioni dell’ex ministro Fornero, il…
L’8 giugno scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 15 maggio 2018 che introduce, per il triennio 2019-2021,…
L’assegno alimentare, corrisposto ai dipendenti sospesi in via cautelare dal servizio e per i quali pende giudizio innanzi all’autorità giudiziaria,…
Da alcuni anni a questa parte, le Regioni modificano i propri ordinamenti in materia di tutela previdenziale dei consiglieri regionali,…
È a buon punto la fase di sottoscrizione delle Convenzioni INPS-Casse professionali per permettere agli iscritti che intendono accedere alla…
Hai sostenuto versamenti nel 2017 per pratiche di contributi da riscatto, ricongiunzione e rendita? Non sai come ottenere l’attestazione fiscale…
Come di consueto, anche per l’anno 2018 l’INPS eroga la somma aggiuntiva, meglio conosciuta come quattordicesima pensionati: sulla mensilità di…
L’INPS ha semplificato il procedimento di concessione dell’assegno di accompagnamento per i cittadini non in età lavorativa, e che hanno…
Sono stati modificati, per il periodo dal 1° aprile 2018 al 30 giugno 2018, i tassi di soglia praticati dalle…
Sembra che la diatriba tra l’INPS e l’Adepp (Associazione degli enti previdenziali privati) sul cumulo gratuito per professionisti sia definitivamente…
Con Messaggio n. 1609 l’INPS ha recentemente comunicato la proroga della scadenza per l’integrazione delle domande di APE social e precoci…
A partire da oggi, 13 aprile 2018, è disponibile il servizio online per la domanda di APe volontaria INPS –…
L’Istituto previdenziale comunica l’inizio di nuovi accertamenti sulle pensioni estere INPS. Chiama cioè all’appello tutti i pensionati INPS residenti all’estero.…
L’INPS ha rilasciato la Circolare numero 62 del 4 aprile con la quale recepisce le novità su pensione di anzianità, vecchiaia…
L’Istituto previdenziale ha illustrato in una recente circolare le modalità di rivalutazione del lavoro notturno ai fini dell’accesso anticipato alla…
È proprio in questi giorni che si sta consumando la diatriba tra l’Adepp e l’INPS in merito al cumulo gratuito…
Il recupero degli indebiti INPS derivanti da prestazioni pensionistiche e di fine servizio o di fine rapporto (TFS/TFR) indebitamente corrisposte…
L’INPS ha rilasciato il messaggio numero 722 del 16 febbraio con il quale si adegua alle novità rispetto al prepensionamento…
Con messaggio 696 del 15 febbraio 2018, l’Inps comunica ufficialmente la possibilità di presentare domanda di bonus amianto entro il…
Dal 13 febbraio 2018 è operativa l’Ape volontaria INPS, è stata infatti rilasciata la nuova sezione interattiva in cui poter…
L’Ape volontario 2018 è ufficialmente partito! Dopo diversi mesi di attesa è infatti ora possibile simulare il calcolo della pensione…
Chiarimenti sull’Ape sociale scuola, ovvero per gli addetti al comparto scuola, sono stati di recente forniti dal Miur in una…
La Corte Costituzionale si è di recente occupata di una importante casistica sulle pensioni di anzianità. In particolare, interviene sul…
La Covip, commissione di vigilanza sui fondi pensione, è intervenuta con una circolare sulla RITA 2018 (Rendita Integrativa Temporanea Anticipata).…
Con una recente sentenza della Corte Costituzionale sulle pensioni privilegiate, la Consulta si è pronunciata legittimando la loro abolizione. Si…
Sul portale ufficiale dell’Inps, è attivo un servizio online per il pensionato dedicato all’accredito della pensione e alla modifica delle…
L’Inps ha rilasciato la circolare 24 del 2 febbraio 2018 con importanti informazioni relative alla ricongiunzione contributi INPS per i…
La pensione per i lavori usuranti è una misura pensionistica destinata a quei lavoratori che svolgono attività particolarmente faticose e pesanti.…
Collaboratori e liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS, dovranno applicare a partire dal 2018, nuove aliquote contributive per il…
Contributi colf e badanti Inps e retribuzioni minime per il 2018. Con circolare numero 15 del 29 gennaio 2018 l’INPS…
Pensioni, INPS ha aggiornato i minimali e massimali retributivi e contributivi validi per il 2018. Lo ha fatto con la…
La pensione anticipata 2018 è un trattamento pensionistico Inps per i lavoratori dipendenti e autonomi riconosciuta in base al numero…
Di recente, è stato siglato l’accordo tra Abi e Ania sulla Pensione anticipata Ape volontario. L’accordo è inerente alla fase del…
Entro il 31 marzo 2018, è possibile presentare le nuove domande di pensione di inabilità per esposizione amianto. Con la circolare…
I flussi di pensionamento Inps, sono importanti dati statistici molto utili per confrontare i trattamenti erogati negli ultimi anni dall’Inps…
L’Inps rilascia importanti chiarimenti sulle Pensioni Scuola 2018, ovvero sul pensionamento del comparto scuola. I chiarimenti riguardano la scadenza del…
La pensione di vecchiaia 2018 è la principale prestazione erogata dall’Inps per i lavoratori che hanno raggiunto i requisiti minimi…
Con il messaggio numero 100 dell’11 gennaio 2018 l’Inps comunica importanti aggiornamenti sulla cessione del quinto delle pensioni. Aggiornati, i…
Pensioni comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico: quali sono i requisiti per la pensione 2018 di vecchiaia. Per tali categorie,…
La pensione di invalidità 2018 è al centro di due importanti novità: la rivalutazione delle importi come da ultime circolari…
La proroga dell’opzione donna non è stata confermata nella nuova legge di bilancio 2018, mentre restano valide tutte le altre…
Cedolino Pensione è il servizio online sul portale dell’Inps messo a disposizione dei pensionati. Tramite il servizio è possibile consultare…
Con la recente approvazione della Legge di Bilancio 2018, diverse le novità approvate sul settore delle pensioni come la Rita,…
Con Circolare 188/2017 l’Inps ha fornito importanti chiarimenti su riscatti e ricongiunzioni per i lavoratori delle aziende del credito ordinario…
La pensione privilegiata è riconosciuta a seguito di una lesione o di una infermità per causa di servizio. Può prevedere…
L’INPS comunica l’ aumento pensioni 2018 per effetto delle variazioni comunicate dall’ISTAT vi sarà una rivalutazione delle prestazioni pensionistiche. Con la…
Entro domani 20 dicembre 2017, sarà possibile richiedere la pensione anticipata scuola, ovvero l’anticipo pensionistico per il personale scuola. E’…
Ufficializzate le 15 categorie di lavoratori gravosi, che a seguito della nuova riforma delle pensioni, potranno accedere all’Ape sociale e…
In aggiunta alla pensione principale già percepita dal richiedente, l’Inps può prevedere una ulteriore pensione supplementare in base ai contributi…
Con la circolare numero 180 del 07 dicembre 2017 sulle pensioni anticipate, l’Inps fornisce ulteriori importanti chiarimenti in materia. Le…
L’Ocse ha pubblicato di recente, dei nuovi dati sul rapporto delle pensioni a livello Europeo e con utili approfondimenti anche…
Il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, hanno reso noto il valore della…
Tra le principali prestazioni economiche e categorie di pensioni, l’Inps riconosce a chi presenta una incapacità assoluta e permanente al…
Dopo la recente riforma delle pensioni e delle importanti novità introdotte sulle nuove misure di flessibilità come l’Ape sociale, un…
Un nuovo emendamento della Commissione Bilancio ha approvato una importante novità sull’assegno di esodo della Legge Fornero. I lavoratori delle…
L’Inps è l’ente incaricato all’erogazione di diverse e importanti tipologie di pensioni in base alla presenza di specifici requisiti di…
A seguito dell’accordo tra Governo e Sindacati, il nuovo pacchetto delle pensioni passa in Senato per l’approvazione definitiva. Tra le…
Il Miur ha pubblicato una importante circolare per le prossime pensioni dei dipendenti scolastici dal primo settembre 2018. Due i…
I sindacati restano ancora divisi rispetto alle ultime misure presentate sul tavolo tecnico da parte del Governo. Due le misure…
Importanti accordi sono stati siglati sulle due formule del prestito e dell’assicurazione per procedere con le pensioni anticipate APE volontario…
Con una nuova circolare, l’Inps comunica tramite il suo canale ufficiale, degli importanti chiarimenti sulle prescrizioni dei contributi pensionistici dei…
Con il messaggio 4413 del 7 novembre 2017 l’Inps ha rilasciato importanti chiarimenti rispetto alle pensione superstiti studenti, su requisiti…
L’ultimo incontro tra Governo e sindacati sulla materia delle pensioni si è concluso con un nuovo rinvio al prossimo sabato…
Due i vertici fissati per la sessione di oggi 13 novembre 2017 per dare il via ai provvedimenti definitivi in…
Continuano a susseguirsi delle novità in materia di pensioni con le proposte del Governo al lavoro in questi giorni con…
Un primo aggiornamento tecnico da parte del Governo e dei sindacati porta ad un importante traguardo rispetto alla pensione di…
I contributi volontari sono una opzione molto importante a favore di chi ha interrotto l’attività lavorativa e vuole perfezionare quanto…
L’età minima per la pensione di vecchiaia è tra i temi più caldi di queste settimane. Il riferimento è in…
Continuano i lavori del Governo per completare la nuova riforma delle pensioni e stabilire i requisiti principali per richiedere la…
Come noto, lo scorso 18 ottobre è entrato in vigore il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri DPCM 4…
La nuova legge di bilancio 2018 ha introdotto importanti novità sulla RITA e sulla rendita integrativa di chi ha perso il lavoro…
Il Governo è al lavoro per nuove decisioni sulle future pensioni dopo le ultime statistiche pubblicate dall’Inps sulle nuove aspettative…
La Cassa Forense ha pubblicato importanti dettagli sul cumulo gratuito avvocati a seguito della recente seduta del 26 ottobre 2017.…
Pubblicata la nuova decisione della Corte Costituzionale sulle rivalutazioni pensioni stabilite con il Decreto Poletti. Rimborsi parziali solo per alcune…
I nuovi dati dell’Istat sulle aspettative di vita e di una soglia ben più alta dei 65 anni potrebbero portare…
Lavoro e Diritti
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti per ricevere gratuitamente gli ultimi aggiornamenti su Lavoro e Diritti comodamente nella tua posta elettronica.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Larino al n° 511/2018 del 4 agosto 2018
P. IVA 01669200709