La recente sentenza della Corte di Cassazione 17 settembre 2024 n. 24950 ha riaffermato un principio fondamentale in merito al…
Autore: Antonio Maroscia
La Carta Dedicata a Te 2024 è uno strumento di sostegno per le famiglie italiane con un reddito ISEE inferiore…
A ottobre 2024 le pensioni verranno accreditate il 1° ottobre, come confermato dall’INPS. Questo vale sia per chi riceve la…
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 22985 del 21 agosto 2024, ha sollevato un’importante questione riguardante la restituzione della…
L’INPS ha annunciato il nuovo bando per ottenere “Bonus Cicogna” 2024, un aiuto destinato ai figli e agli orfani di…
L’INPS, con il messaggio n. 3138 del 24 settembre 2024, ha annunciato una serie di importanti aggiornamenti alla procedura per…
L’ordinanza n. 24609 della Corte di Cassazione, emessa il 13 settembre 2024, ha ribadito l’importanza della tempestività nella contestazione disciplinare…
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha rilasciato la circolare n. 4 del 23 settembre 2024, con la quale fornisce indicazioni…
Prende sempre più forma il nuovo bonus da 100 euro in busta paga per i lavoratori dipendenti che è stato…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale del 16 settembre 2024, del…
La Carta Dedicata a Te, nota anche come bonus spesa da 500 euro, è uno strumento di sostegno economico rivolto…
L’INPS ha annunciato la disponibilità online del cedolino della pensione di ottobre 2024. Questo documento è fondamentale per i pensionati…
Il 18 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il provvedimento che disciplina il contributo a fondo perduto relativo agli…
L’INPS ha rilasciato il messaggio n. 3078 del 19 settembre 2024 con il quale ha fornito ulteriori chiarimenti sulla ricostituzione…
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la nota n. 6774 del 17 settembre 2024, ha fornito un elenco dettagliato delle…
L’INPS ha rilasciato il messaggio INPS n. 3077 del 19 settembre 2024 con il quale fornisce importanti chiarimenti riguardanti il…
Con la circolare n. 25 del 16 settembre 2024, l’INAIL ha comunicato la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul…
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24797 del 2024, ha chiarito che un dipendente può registrare di nascosto conversazioni…
Con la circolare n. 26 del 16 settembre 2024 l’INAIL comunica la rivalutazione annuale degli importi relativi agli indennizzi del…
Il recente Decreto Legge “Salva Infrazioni” ha introdotto nuove sanzioni per i datori di lavoro che non garantiscono alloggi adeguati…
Il decreto “Salva-Infrazioni”, approvato lo scorso 4 settembre 2024 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2024…
Negli ultimi mesi, la “Carta Dedicata a Te”, un’importante misura di sostegno economico per famiglie a basso reddito, ha ottenuto…
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha pubblicato la Circolare n. 89 del 16 settembre 2024, con la quale recepisce…
Il dibattito sulla Manovra 2025 ha portato Governo e maggioranza a riflettere anche su possibili modifiche all’Assegno di Inclusione, con…
La quinta rata della rottamazione delle cartelle quater, sarebbe dovuta scadere il 31 luglio, anche se con il periodo di…
La Manovra 2025 è al centro di un ampio dibattito che potrebbe portare a cambiamenti significativi nelle agevolazioni fiscali legate…
L’accertamento dell’esistenza in vita è una misura adottata dall’INPS per garantire la correttezza dei pagamenti delle pensioni ai residenti all’estero.…
Con il messaggio 2985/2024 (non ancora pubblicato), l’Inps è tornato a fornire chiarimenti sulla compatibilità e cumulabilità dei redditi derivanti…
Anche nel mese di settembre 2024, i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) sono in attesa di conoscere le date di…
Il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia è un aiuto economico in favore di persone in…
Il congedo parentale è una prestazione INPS molto importante per molte famiglie italiane con figli, e l’Inps ha recentemente aggiornato…
Anche nel 2024 le famiglie che hanno un indicatore ISEE sotto ai 15.000 euro possono richiedere l’accesso a numerosi sconti,…
Scade alle 23.59 del 10 settembre la finestra temporale per candidarsi al concorso indetto da Agenzia delle Entrate Riscossione -…
A partire da settembre e ottobre 2024, oltre 1,7 milioni di lavoratori italiani vedranno un aumento nelle loro buste paga…
La Carta Dedicata a Te è un’importante misura di sostegno per le famiglie in difficoltà, finalizzata a coprire le spese…
Il mese di settembre rappresenta da sempre il mese della ripartenza per le famiglie con figli che devono riprendere l’anno…
Con la sentenza n. 22993 depositata il 21 agosto 2024, la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, affronta una questione chiave…
Con il messaggio interno n. 2909 del 30 agosto 2024, non ancora pubblicato sul portale ufficiale dell’Istituto, l’INPS ha fornito…
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 4 settembre il decreto attuativo 8 agosto del Ministero delle Imprese e del…
Il Governo Meloni è al lavoro per definire la riforma delle pensioni del 2025, una sfida resa urgente dalla difficile…
Settembre è solitamente il periodo dell’anno in cui il contratto di moltissimi lavoratori del settore del turismo termina o sta…
La Carta Dedicata a Te è la nuova social card del valore di 500 euro, destinata a sostenere le famiglie…
Una recente sentenza della Cassazione ha ribadito l’orientamento della Corte in materia di licenziamenti di lavoratori con disabilità. La Suprema…
Settembre segna il ritorno alla routine dopo il periodo estivo per milioni di italiani, ed è un periodo molto importante…
Con l’arrivo di settembre 2024, molti cittadini italiani si trovano a fare i conti con la ripresa delle attività dopo…
Dal 1° settembre 2024, entreranno in vigore importanti modifiche al sistema sanzionatorio tributario in Italia, introdotte dal decreto legislativo n.…
Nel 2025, il governo Meloni si prepara a introdurre importanti cambiamenti al sistema fiscale italiano, con particolare attenzione alla riforma…
Con ordinanza n. 21766 del 2 agosto 2024 la Corte di Cassazione ha fornito un ulteriore contributo alla giurisprudenza in…
A partire dal 1° settembre 2024, entrano in vigore le nuove regole in materia di violazioni contributive: queste modifiche, previste…
Al via dal 1° settembre i nuovi bonus assunzioni per i contratti stabili per giovani, donne e Zes previsti dal…
A settembre 2024, come di consueto, i pensionati italiani si preparano a ricevere il loro assegno mensile, con la solita…
L’INPS ha recentemente rilasciato il messaggio numero 2830 del 09-08-2024 con il quale comunica la reingegnerizzazione delle procedure di traslazione…
Se sei un pensionato che attende il rimborso IRPEF da parte dell’INPS e non l’hai ricevuto ad agosto, non sei…
Il contributo unificato è un’imposta obbligatoria che grava sulle cause civili, amministrative e tributarie, inclusi i contenziosi di lavoro, previdenza…
Durante il Meeting di Rimini l’INPS ha annunciato una serie di iniziative innovative mirate a sensibilizzare i giovani italiani sui…
Con una recente sentenza la Corte di Cassazione ha ribadito un principio di particolare rilevanza in materia di esenzione dall’IMU…
Con una recente sentenza la Corte di Cassazione ha stabilito un importante principio riguardo alla cessione del quinto dello stipendio,…
L’INPS ha recentemente comunicato sul proprio portale che è disponibile online in consultazione il cedolino della pensione di settembre 2024.…
La Carta “Dedicata a Te” 2024 è una misura di sostegno economico destinata a oltre 1,3 milioni di famiglie italiane,…
L’INPS ha pubblicato un nuovo messaggio per chiarire le modalità di richiesta e i termini per l’esonero contributivo destinato ai…
Organizzare ferie e permessi lavorativi può essere una sfida per chi ricopre il ruolo di caregiver, specialmente quando si ha…
L’INPS ha recentemente pubblicato una guida di supporto per le donne vittime di violenza, disponibile nella sezione dedicata alle guide…
L’assegno di inclusione di agosto dovrebbe essere messo in pagamento dall’INPS il 14 o 16 e successivamente il 27 agosto.…
La Carta Dedicata a Te è una nuova social card del valore di 500 euro, destinata a sostenere le famiglie…
Le ferie sono un diritto fondamentale dei lavoratori, concepito per garantire un periodo di riposo retribuito necessario per recuperare le…
Nel contesto economico e sociale attuale, le famiglie italiane continuano a fare affidamento anche su misure di sostegno al reddito…
Sarebbe dovuta scadere il 31 luglio la quinta rata della rottamazione delle cartelle quater, anche se con il periodo di…
L’anno 2024 si prospetta ricco di opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nel settore pubblico. Diversi concorsi sono già…
Mancano ormai poche settimane alla distribuzione della Carta Acquisti “Dedicata a Te” del 2024, che potrà avvenire sia con la…
]L’INAIL ha rilasciato un’utile guida al corretto utilizzo di apparecchi per gestire la temperatura e la climatizzazione di piccoli ambienti…
Malattia e ferie hanno in comune il fatto di essere eventi che sospendono l’attività lavorativa. Nella malattia si verifica un’alterazione…
Ogni anno, milioni di pensionati italiani attendono con ansia il mese di agosto per ricevere il rimborso IRPEF relativo alla…
L’INPS, con il messaggio n. 2736 del 26 luglio 2024, fornisce dettagliate istruzioni per la presentazione delle istanze e la…
Agosto è il mese delle vacanze per antonomasia, ma c’è chi per motivi economici è costretto stare a casa, con…
Gli adempimenti fiscali del mesi di agosto si concentrano tutti nel periodo 21 agosto-31 agosto. Ciò in considerazione della pausa…
Dal 2 agosto è previsto il primo pagamento del bonus Maroni, il beneficio destinato ai lavoratori, sia del settore privato…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, nella sezione pubblicità legale del proprio portale, il Decreto Ministeriale…
Sulla Gazzetta Ufficiale 100/2024 è stata pubblicata la Legge 56/2024 di conversione del DL 19/2024 recante ulteriori disposizioni urgenti per…
Dal 1° agosto sarà possibile fare domanda di ISCRO, l’indennità di 800 euro per alcuni lavoratori autonomi. L’INPS ha rilasciato…
Dopo la pubblicazione della circolare numero 69 del 29 maggio 2024 con la quale recepisce le ultime novità in materia,…
Toscana, Puglia, Lazio e Molise vietano di lavorare nei cantieri e nei campi nelle ore più calde della giornata e…
Molte aziende hanno deciso negli ultimi anni di dotarsi di regole di condotta e di comportamento per i propri lavoratori.…
Che valore hanno le chat e i gruppi di WhatsApp nel rapporto di lavoro a livello legale? Si può licenziare…
Dalle ore 12:00 dell’8 luglio si apre la piattaforma per inoltre le istanze di richiesta del cosiddetto bonus wallbox 2024.…
Tutto pronto per il nuovo super bonus assunzioni “maxi deduzione Ires per i nuovi assunti”, che permetterà quindi alle aziende…
Scopri il concordato preventivo biennale per le partite IVA, Informazioni dettagliate su scadenze, regole e adempimenti per aderire al nuovo…
In questi giorni milioni di italiani sono in ferie oppure stanno per andarci, il dubbio è però se esistono le…
Cosa si può fare se ci si accorge di aver inviato il modello 730 precompilato sbagliato? Entro il 20 giugno…
Il 6 giugno 2024, il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un importante provvedimento relativo ai programmi…
Nel panorama complesso della previdenza sociale italiana, l’INPS ha lanciato un nuovo strumento innovativo chiamato “PensAMi”. Questo servizio online è…
In arrivo, con la rata di luglio, la quattordicesima pensionati ovvero la mensilità aggiuntiva in favore dei pensionati INPS di…
Anche nel 2024 torna la Carta Dedicata a Te, un importante strumento di sostegno economico per le famiglie per acquistare…
Che fine fanno le ferie non godute entro il 30 giugno 2024? Si possono pagare o liquidare in busta paga…
In vista delle prossime elezioni europee e amministrative che si si svolgeranno l’8 e il 9 giugno 2024 oggi tratteremo…
Per conservare i vantaggi della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) introdotta dalla Legge n. 197/2022, è necessario pagare la quarta rata entro…
La Direzione Centrale Pensioni dell’INPS ha recentemente fornito importanti chiarimenti in risposta a un quesito riguardante la cumulabilità della pensione…
Nell’elenco delle festività civili e religiose è compresa la ricorrenza del 2 giugno, quale Fondazione della Repubblica Italiana, cadente nel…
Il datore di lavoro o suo intermediario deve comunicare in via telematica tramite Comunicazione Obbligatoria Unilav l’assunzione, la cessazione (licenziamento…
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 67 del 20 maggio 2024 con la quale introduce importanti novità per i lavoratori…
Dal 30 aprile l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile, mentre dal 20 maggio si può modificare, integrare e inviare la…